Quando si parla di ecosostenibilità gli italiani non sono bene informati: a fotografare la situazioene è una indagine promossa dalla start up Ecosost, in occasione di Cop21, la conferenza mondiale sul clima in corso a Parigi, e che mette in evidenza anche un altro aspetto curioso: il 98% degli intervistati sogna di vivere in un mondo più green ma tra loro quattro su dieci non sanno come fare.
fonti di energia rinnovabili
Fonti rinnovabili, nuovi dati molto positivi, stiamo già guadagnando
Le fonti rinnovabili sono da tempo al centro di moltissimi studi non solo riguardanti i vantaggi ambientali ma anche i costi e i guadagni in termini economici della riconversione energetica verso le energie pulite. I nuovi dati delll’Irex Annual Report sono molto positivi e sostanzialmente mostrano come con le rinnovabili stiamo già guadagnando.
Fornire biocarburante dal sole? Adesso si può
Gli alberi utilizzano la luce del sole per assorbire l’anidride carbonica, e l’acqua come un combustibile. Si tratta di una strategia elegantemente semplice, che utilizza fonti di energia rinnovabili per milioni di anni. Perché non fare la stessa cosa, e creare combustibile dal sole? Gli scienziati stanno rapidamente sviluppando la capacità di lavorare sulla stessa linea della natura, o almeno ci provano.
Una nuova ricerca mette in evidenza le opportunità e le potenzialità di questo entusiasmante passo. La vita è costruita su scala nanometrica, dal più piccolo virus alla più grande sequoia. La nostra capacità di valutazione tra pari in questo mondo si è rapidamente sviluppata nei passati cinquant’anni, eppure la nostra capacità di manipolare la materia su scala è appena cominciata ad emergere. Il potenziale per le nanotecnologie, come quelle in corso di elaborazione dello scienziato Craig Grimes e dei suoi colleghi della Pennsylvania State University, mostrano alcune dei più brillanti possibilità.