conferenza doha accordo finale

Conferenza di Doha, ecco l’accordo finale

conferenza doha accordo finaleSi è chiusa definitivamente la diciottesima conferenza sul clima di Doha con qualche risultato in più di quanto ci si attendeva alla vigilia. I Paesi poveri, che per qualcuno erano “il diavolo” nel senso del maggiore inquinamento emesso, legato all’utilizzo del carbone, hanno ottenuto lo status di Paesi “svantaggiati”, con tutti i bonus del caso. Confermato quindi il famoso fondo da 100 miliardi di dollari da destinare entro la fine del decennio a queste nazioni, che alcuni Stati avevano messo in dubbio, ma che ora invece è stato istituito con formula piena.

conferenza di doha accordo ribasso

Conferenza di Doha, trovato l’accordo al ribasso

conferenza di doha accordo ribassoLa buona notizia è che alla conferenza di Doha un minimo di accordo si è trovato. La cattiva è che (per ora) non è sufficiente. Certo, sempre meglio di niente, ma gli effetti del riscaldamento globale si faranno sentire ugualmente. Sì perché di fronte al rifiuto dei Paesi che non hanno ratificato il primo Protocollo di Kyoto e allo “sfilarsi” di altri come il Canada, la Russia ed il Giappone, i Paesi restanti non si sono fatti scoraggiare ma hanno deciso di ratificare il Kyoto 2 tra di loro.

Sei paesi si candidano per ospitare il Fondo Verde per il Clima

Sei paesi si sono recentemente candidati per ospitare la sede del Fondo Verde per il Clima, il fondo da 100 miliardi di dollari proposto per la prima volta al vertice di Cancun nel 201o e confermato poi allo scorso vertice di Durban in Sudafrica. La Svizzera e la Germania sembrano essere le nazioni favorite per ospitare il Fondo Verde destinato ad aiutare i paesi in via di sviluppo a prendere misure atte a contenere le emissioni nonché ad affrontare, più in generale, le conseguenze dei cambiamenti climatici.

Categorie ONU

Vertice ONU Durban, prime questioni: protocollo di Kyoto e Fondo verde per il clima

Si è aperto questa mattina il vertice ONU di Durban, in Sudafrica, tanto acclamato da media e giornalisti in quanto potrebbe essere “l’ultimo tentativo di salvare il Pianeta” e sin dalle prime ore di trattative che, ricordiamo proseguiranno fino al 9 dicembre, sono state affrontate due delle questioni più cruciali del momento: il prolungamento del protocollo di Kyoto e il Fondo verde per il clima.