Si svolgerà questo pomeriggio a Roma il Consiglio Nazionale della Green Economy con il ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato per elaborare proposte e rilanciare l’occupazione verde nel Bel Paese. Il Consiglio, che rappresenta 63 organizzazioni di imprese che operano in Italia, è pronto a proporre diverse strategie per lo sviluppo della Green economy puntando su 5 diversi settori: eco-innovazione, efficienza e risparmio energetico, fonti rinnovabili, finanza e credito sostenibili.
flavio zanonato
Nucleare, gli ambientalisti insorgono contro Zanonato
La prima gaffe del neo ministro Zanonato è stata immediatamente stroncata dagli ambientalisti. L’uscita poco felice rilasciata ai microfoni di Radio 2 secondo cui non si deve demonizzare il nucleare e che, se ci fossero i siti giusti, se ne potrebbe parlare anche in Italia, ha fatto insorgere l’intero mondo ambientalista, ed ha persino fatto risorgere un politico che era sparito dalla scena come Antonio Di Pietro, promotore del referendum antinucleare.
Energia nucleare…un ritorno in Italia? L’opinione del neoministro Zanonato
Flavio Zanonato è stato nominato da pochi giorni ministro dello Sviluppo Economico e già fa parlare di sè per una dichiarazione sull’energia nucleare rilasciata a “Un giorno da pecora” su Radio2 che ha scatenato una bufera sul web e in Parlamento.
Non mi piace quando si enfatizzano le cose demonizzandole. L’energia nucleare è una forma di energia, se si può gestire non è sbagliata di per sè. In Italia credo che non si possa fare, ma nel mondo c’è.