Ambiente, bosco umbro: risorsa da tutelare e valorizzare

Uno degli appuntamenti della Fiera delle Utopie concrete, in corso dal 20 al 22 ottobre a Città di Castello (Perugia), è la conferenza sul Bosco umbro, risorsa da tutelare e valorizzare. La discussione si mostra molto interessante perché oltre a descrivere la situazione attuale del patrimonio boschivo umbro e del Centro Italia, pone quesiti e dà soluzioni concrete per migliorare e valorizzare, appunto, la risorsa verde dell’Umbria. La conferenza, promossa da Alleanza per il Clima Italia, Alleanza per il Clima delle città europee con i popoli indigeni delle foreste pluviali, si svolgerà venerdì 21 ottobre nella Sala degli specchi di Palazzo Bufalini, a Città di Castello.

Fiera delle Utopie concrete. Città di Castello, 20-22 ottobre

Torna l’appuntamento con la Fiera delle Utopie concrete a Città di Castello, in provincia di Perugia. Dibattiti, racconti di esperienze di vita sostenibile, ma anche moltissime proposte ci attendono dal 20 al 22 ottobre 2011 per

Prevedere per tempo ciò che potrebbe accadere e adeguarvi con saggezza l’agire.

Fiere a basso impatto, partecipazione remota con l’Alias

Partecipare alle fiere o ad altri eventi commerciali senza spostarsi dalla sede dell’azienda. A fare le veci di visitatore ci sarà un alias, fisicamente in loco al posto nostro. Si chiama BCA, acronimo di Biz Connection Alias, ed è un servizio studiato per ridurre le emissioni degli spostamenti aziendali e dunque i costi di voli e soggiorni che variano da uno a quattro giorni (in media) in altre città, oltre che per ottenere un risparmio considerevole di tempo e di risorse umane, personale da impiegare nelle trasferte che si ritrova libero e che può essere assegnato ad altri incarichi in azienda.