E’ atteso per il 9 dicembre 2012 il primo festival degli strumenti musicali riciclati, L’Ambiente SI Nota, che si svolgerà a Roma, nell’Auditorium Parco della Musica per promuovere la cultura del riciclo e della solidarietà, attraverso la musica.
E’ atteso per il 9 dicembre 2012 il primo festival degli strumenti musicali riciclati, L’Ambiente SI Nota, che si svolgerà a Roma, nell’Auditorium Parco della Musica per promuovere la cultura del riciclo e della solidarietà, attraverso la musica.
Dopo Festambiente, il festival dedicato all’ecologia e alla cultura, promosso da Legambiente dal 10 al 19 agosto 2012, anche Cerveteri propone per l’estate un eco-festival ricco di musica, ambiente e spazi dedicati ad uno stile di vita sostenibile. L’Etruria Eco-Festival è partito il 9 agosto, ma arricchirà le serate d’estate di Cerveteri fino al 19 con grandi ospiti e molti spazi dedicati all’ambiente e all’ecologia.
Mancano ormai pochi giorni all’apertura di Festambiente, il festival dedicato all’ecologia, alla solidarietà e alla cultura promosso da Legambiente per l’estate. Come ogni anno è il cuore della Maremma ad ospitare l’atteso evento, in programma dal 10 al 19 agosto 2012. Grandi i nomi degli artisti coinvolti così come le novità per l’edizione 2012, scopriamoli.
E’ cominciato questa mattina il Ravenna 2011, il Festival per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente in tutti i suoi settori: rifiuti, acqua ed energia. La Fiera anche quest’anno, dopo gli ottimi risultati degli anni precedenti, è a carattere open, con oltre 60 tra: conferenze, workshop ed eventi culturali gratuiti e corsi di formazione labMeeting a pagamento. Tra le iniziative dei tre giorni di Ravenna 2011 si segnala l’International Web Conference on Energy and Environment a cui prenderanno parte esperti dell’Unione europea per discutere di politica energetica dell’Europa dopo Fukushima, gestione sostenibile delle coste, turismo ecologico e analfabetismo scientifico.