Festambiente, tornano i concerti di Legambiente dal 9 al 18 agosto

legambienteL’attesissimo Festival Nazionale di Legambiente torna quest’anno dal 9 al 18 agosto a Rispescia (Grosseto) per la sua 25ma edizione. I concerti a Festambiente non mancheranno, e i nomi saranno come sempre di primissimo piano: da Gazzè  a De Gregori, da Allevi a Goran Bregovic, ecco il programma di quest’anno.

mobilità sostenibile

Ambiente, Rama E-Life per la mobilità sostenibile

mobilità sostenibileGrazie ad un accordo con una società cinese, a breve, nelle maggiori e più inquinate città del nostro Paese entreranno in circolazione diversi mezzi pubblici ad impatto zero di ultima generazione. Si tratta del progetto Rama E-Life che verrà presentato in anteprima al festival dell’ecologia, della solidarietà e della cultura 2012 Festambiente, promosso da Legambiente per le giornate del 10-19 agosto 2012 in Maremma.

Festambiente 2012

Festambiente, ecologia, solidarietà e cultura (10-19 agosto)

Festambiente 2012 legambienteMancano ormai pochi giorni all’apertura di Festambiente, il festival dedicato all’ecologia, alla solidarietà e alla cultura promosso da Legambiente per l’estate. Come ogni anno è il cuore della Maremma ad ospitare l’atteso evento, in programma dal 10 al 19 agosto 2012. Grandi i nomi degli artisti coinvolti così come le novità per l’edizione 2012, scopriamoli.

Cemento illegale, il nuovo dossier Legambiente

Che l’abusivismo edilizio e il cemento fosse in aumento nel nostro Paese non è poi una grande novità, il problema è che a cadere nella lista nera stilata da Legambiente sulle regioni con più infrazioni edilizie è la verde e rigogliosa Toscana, o almeno lo è ancora per poco. Si legge nel comunicato stampa di Legambiente che l’abusivismo edilizio,

Una forma di illegalità che in Toscana come in altre regioni del Nord ha avuto per principali protagonisti imprenditori in vista, funzionari pubblici infedeli, colletti bianchi, politici; e come vittime i luoghi di maggior pregio ambientale.

Festambiente, Legambiente presenta il Festival della Natura e del Buon Vivere

Anche quest’anno Legambiente invita tutti a partecipare a Festambiente, la festa dedicata alla natura e all’ecosostenibilità, al mangiare bio, al risparmio energetico…insomma, come si legge nel sito istituzionale, a Festambiente

si mangia biologico, si differenziano i rifiuti, non si usa la plastica, si imbrocca l’acqua, i bicchieri, le posate e i piatti sono bio-compostabili o di vetro e ceramica!

Dunque una vita sana ed ecologica è possibile? Certo, basta seguire piccoli accorgimenti e rispettare gli altri e l’ambiente.