scuola green

Ecologia a scuola, inaugurato il primo edificio green progettato anche dai bambini

scuola green

Dopo l’inaugurazione della prima scuola italiana pubblica Energy Più che produce più energia di quella che consuma, un nuovo complesso scolastico ha ottenuto il primato di sostenibilità nel nostro Paese, è quello di Montelupo Fiorentino, in provincia di Firenze. Questa scuola ha una particolarità in più: è stata progettata anche dai bambini. Ha vetrate molto grandi per catturare più luce naturale possibile, pareti in legno dalle tinte pastello che riproducono i disegni realizzati dai bambini per la loro scuola.

morti sfollati emilia

Terremoto in Emilia, 7 morti e nuove scosse nella notte

morti sfollati emiliaContinua a tremare la terra nelle provincie di Modena e di Ferrara. Il bilancio delle vittime è salito a 7 ma nella notte si sono avvertite nuove scosse di terremoto in Emilia. Gli sfollati, secondo gli ultimi dati, ammontano a 3 mila. Il premier Mario Monti è rientrato prima del previsto in Italia, dal vertice Nato di Chicago, per affrontare da vicino l’emergenza.

Risparmio energetico, calore pulito a Ferrara

Un calore pulito sferza via l’inverno di Ferrara con l’avvio, da parte del Comune, di un nuovo programma di controlli sugli impianti di riscaldamento, campagna di durata biennale.
Un progetto avviato nello specifico dall’Unità Operativa Energia dell’assessorato all’Ambiente della città emiliana per accertarsi che vengano rispettate le normative di sicurezza nonché di risparmio energetico vigenti in materia.
Sul territorio

il contenimento dei consumi di energia nell’esercizio e manutenzione degli impianti termici per il riscaldamento invernale è disciplinato dal D.P.R. 26 Agosto 1993 n.412, e successive modificazioni, nonché dal Decreto Legislativo 19 Agosto 2005, n.192 così come modificato dal Decreto Legislativo 29 Dicembre 2006, n.311 e dalla delibera della Regione Emilia Romagna n.156 del 04/03/2008 sovraordinata rispetto alla legislazione nazionale.