Expo2015, padiglione Camerun, il cacao come energia vitale di una comunità

Il padiglione del Camerun a Expo2015 a Milano avrà come tema centrale il cacao, coltura vitale per il paese, coltura che rappresenta un’energia vitale per una comunità e non solo. Vediamo allora nel dettaglio come viene declinato il tema generale dell’esposizione universale milanese, Nutrire il pianeta – Energia per la vita, nel padiglione camerunense, e cosa potranno ammirare i visitatori all’interno della struttura.

Expo 2015 di Milano, i 10 padiglioni più belli presentati nel 2014

Nel 2014 sono stati presentati tantissimi dei padiglioni dei paesi presenti all’Expo 2015 di Milano, e alcune delle strutture, collegate a concept differenti per ogni paese ma riconducibili al tema principale dell’esposizione, Nutrire il pianeta, Energia per la vita, risultano davvero strabilianti. Ecco 10 fra i più bei padiglioni dell’Expo finora presentati.

Expo 2015: Israele si presenta a Fiumicino

Prenderà il via l’11 Dicembre alle 16,00 alla presenza dell’Ambasciatore dello Stato di Israele in Italia Naor Gilon la mostra “Israele si presenta” in una location d’eccezione, l’aeroporto di Fiumicino e per la precisione al Terminal 3 delle partenze; l’evento fa parte del progetto “Roma verso Expo” che permetterà grazie a mostre e conferenze di conoscere più da vicino i paesi che parteciperanno all’Expo 2015 Milano.

Expo 2015, padiglione Germania, la natura ispira Campi di Idee

Il progetto del padiglione della Germania a Expo 2015 si intitola Campi di idee e presenta affascinanti soluzioni architettoniche che si ispirano al paesaggio tedesco, ai suoi campi e ai suoi prati: una struttura aperta, liberamente accessibile e accogliente in cui i visitatori saranno invitati a una partecipazione attiva e si sottolineerà, in particolar modo, il valore incommensurabile della natura in relazione alle necessità alimentari dell’uomo.

Expo 2015, il padiglione dell’Unione Europea dedicato al grano e al pane

Approfondiamo oggi il concept del padiglione dell’Unione Europea all’Expo 2015 di Milano: il vecchio continente, con una struttura che si ergerà proprio davanti al Palazzo Italia, condurrà i visitatori lungo un percorso dedicato all’agricoltura sostenibile e alle tradizioni del vecchio mondo approfondendo in particolare l’importanza del grano, e quindi del pane, per l’intero pianeta.

Expo 2015, padiglioni Algeria e Bolivia a Milano: la Quinoa e l’autosufficienza alimentare

Sono stati presentati i progetti per i padiglioni dell’Expo 2015 di Algeria e Bolivia: in quest’ultimo uno degli argomenti che saranno sottoposti all’attenzione dei visitatori è la quinoa, la “madre di tutti i cereali”, come la definivano gli Inca. Nel padiglione algerino dell’esposizione milanese uno dei temi fondamentali sarà quello dell’autosufficienza alimentare.

Expo 2015, padiglione Angola e presenza ONU: educazione e sfida alla fame

Proseguiamo il nostro viaggio tra i padiglioni dell‘Expo 2015 presentando il il padiglione dell’Angola e descrivendo le caratteristiche della presenza dell’ONU all’esposizione. Il tema prefisso per la partecipazione delle Nazioni Unite è “Sfida Fame Zero. Uniti per un mondo sostenibile”, mentre il tema scelto dall’Angola per il proprio padiglione per l’Expo 2015 di Milano è “Cibo e Cultura, Educare per Innovare”.

Expo 2015, padiglione Cina: Terra di speranza, cibo per la vita

padiglione cina expo 2015Presentato il padiglione nazionale della Cina per l’Expo 2015 di Milano: la superpotenza asiatica avrà il secondo padiglione più grande dell’esposizione dopo quello della Germania, con una superficie di 4590 metri quadri. Il tema scelto è Terra di speranza, cibo per la vita, perfettamente in linea con il tema generale dell’Expo 2014: Nutrire il pianeta, energia per la vita.

Expo 2015 di Milano, la sostenibilità ambientale secondo il protocollo Leed

expo 2015 milano sostenibilità ambientale leedArrivano i dati della prima analisi sulla sostenibilità ambientale dell’Expo 2015 di Milano: l’ICQM, organismo di parte terza, ha infatti reso noti i risultati della prima indagine sul sito espositivo e sull’Expo 2015 di Milano più in generale basandosi sul protocollo Leed. Vediamo nel dettaglio cos’è il protocollo Leed e quali sono i risultati dell’indagine sull’Expo.