All’Expo2015 di Milano si preparano eventi importanti nel padiglione di Israele: il 14, 15 e 16 giugno 2015 avremo un evento targato KKL con panel di discussione sull’agricoltura nelle zone desertiche, mentre il 18 giugno si terrà un’importante conferenza sulla desertificazione e la conservazione del suolo.
Expo2015
Notizie su Expo Milano 2015, padiglioni, materiali, biocompatibilità
Expo2015, il padiglione Ecuador tra profumi, esplosioni di colori e ologrammi 3D
Il padiglione dell’Ecuador all’Expo2015 di Milano si presenta particolarmente spettacolare: l’esplosione di colori che caratterizza l’esterno della struttura fanno da apripista, per il visitatore, a un “Viaggio al centro della vita”, secondo il motto scelto per rappresentare il progetto. Il tema ufficiale della partecipazione è invece Discover ouR-Evolution: parole emblematiche se si considera che questa è la prima volta che la nazione partecipa a un’esposizione universale con un proprio padiglione. All’interno non mancheranno sorprese tecnologiche come riproduzioni di profumi e ologrammi 3D.
Expo2015, il padiglione Albania, il cibo e il cluster Bio-Mediterraneo
Il padiglione dell’Albania all’Expo2015 di Milano si trova nel cluster Bio-Mediterraneo. Il tema della partecipazione dello stato all’esposizione universale è “Il nostro cibo, la nostra storia, il nostro mistero…” e il padiglione si presenta fortemente incentrato sul tema dell’agricoltura e della gastronomia che caratterizza l’intero Expo2015. Ecco i dettagli sulla struttura, sul progetto e sul cluster di cui il padiglione albanese fa parte.
Expo2015, padiglione Irlanda: natura, paesaggi e tanta ospitalità
Il padiglione dell’Irlanda all’Expo2015 di Milano ha come tema “Lavorando con la natura”. I visitatori del padiglione potranno ammirare nella mostra Wild Atlantic Way e attraverso tanti contenuti esposti in via multimediale, la meravigliosa natura, i paesaggi verdi, la selvaggia costa Atlantica, la celebre campagna irlandese. Non mancheranno interessanti approfondimenti a tema alimentare, basati sulle tradizioni agricole irlandesi, ecologicamente sostenibili sotto molti aspetti.
Expo2015, padiglione Colombia: l’equilibrio tra uomo e natura è possibile
All’Expo2015 di Milano il padiglione della Colombia si presenta come dimostrazione della possibilità concreta di raggiungere, in un determinato territorio, l’equilibrio tra uomo e natura: il tema della partecipazione della nazione all’esposizione universale milanese è, infatti, “Naturalmente sostenibile”. Non mancheranno nel padiglione colombiano le tematiche portanti dell’intero Expo: l’alimentazione, la sostenibilità, la necessità di uno sviluppo intelligente in futuro.
Auto elettriche, da Israele una tecnologia per ricaricare la batteria in 5 minuti
Nel panorama delle auto elettriche una tecnologia per la ricarica rapida della batteria dovrebbe giungere da Israele nel prossimo anno: alla conferenza Think Next di Microsoft, infatti, la startup StoreDot ha presentato la sua nuova soluzione che permetterebbe, in 5 minuti, di ricaricare la batteria dell’auto elettrica al punto di garantire 480 km di autonomia.
Expo2015, padiglione Marocco: un viaggio di gusto e di formazione
Il padiglione del Marocco all’Expo2015 di Milano ha come tema “Marocco, un viaggio di sapori”, ed è strutturato per guidare i visitatori su percorsi da un lato sensoriali e dall’altro informativi e formativi più in generale: intrattenimento e gusto da un lato, riflessione ed educazione al futuro alimentare dall’altro.
Expo2015, padiglione Moldova: l’energia per il cibo viene sempre dal sole
Il padiglione della Moldova all’Expo2015 di Milano si presenta con un tema che lega a doppio filo la produzione alimentare nel mondo alla necessità di utilizzare fonti di energia rinnovabili, e in particolare di attingere, per il futuro, all’energia solare. Il tema della partecipazione della Moldova all’Expo milanese è, difatti: Splenda la luce – L’energia del Sole, l’energia della Terra, il cibo per l’umanità.
Expo2015, padiglione Turchia: il cibo del futuro nella cultura storica
Il padiglione della Turchia all’Expo2015 di Milano presenta un concept perfettamente in linea con il tema generale dell’esposizione universale (Nutrire il pianeta – Energia per la vita): “Scavare nella storia per il cibo del futuro”. Il tema alimentare è centrale e con esso il rapporto tra cultura e storia passata e necessità di muoversi con intelligenza nel futuro prossimo, in uno scenario di sostenibilità ambientale e di attenzione al pianeta.
Expo2015, padiglione Gibuti: mille sapori da un clima tropicale
La Repubblica di Gibuti partecipa all’Expo2015 di Milano con un padiglione dal tema Il paese dai mille e un sapore, che sottolinea la ricchezza culinaria del paese, autentico meltin pot gastronomico per via delle tante influenze culturali. Il clima tropicale della repubblica del Corno d’Africa e la possibilità di coltivare in simili zone sarà un altro dei temi centrali della presenza dello stato all’Expo. Il padiglione del Gibuti è inserito all’interno del cluster delle zone aride.
Expo2015, le innovazioni agricole di Israele contro la siccità in un campo dimostrativo a Lodi
Dall’Expo2015 di Milano a un campo dimostrativo a Lodi, davanti al PTP Science Park della città: le innovazioni agricole presentate all’esposizione universale dallo stato israeliano, nel padiglione intitolo Fields of Tomorrow, saranno al centro di quello che è stato denominato Demo Field: Agricolture of Tomorrow, circa un ettaro di terra con collineatta artificiale, serre e un frutteto.
Expo2015, il padiglione del Bangladesh e la coltivazione sostenibile del riso
Il padiglione del Bangladesh all’Expo2015 di Milano è compreso nel cluster del riso, e sarà proprio il riso a caratterizzare tematicamente lo spazio espositivo del Bangladesh, che in linea con gli altri paesi appartenenti al cluster, si presenterà ai visitatori come una sorta di risaia, tra coltivazioni e grandi specchi che rievocano l’acquosa coltura del cereale, alimento base, sulla Terra, per quasi tre miliardi di persone.
Expo2015, padiglione del Benin: l’alimentazione come elemento di socialità
Nel padiglione del Benin a Expo2015 l’alimentazione giocherà un ruolo di primissimo piano, e nello spazio espositivo del paese ne verrà evidenziata l’importanza per la cultura, le tradizioni e l’economia. Il Benin partecipa all’esposizione universale di Milano all’interno del Cluster Frutta e Legumi.
Expo2015, padiglione Isole Comore: l’importanza di un’alimentazione sana
All’Expo2015 di Milano le Isole Comore si presentano con un padiglione ispirato al tema “Nutrirsi comoriano per nutrirsi bene”, chiaramente correlato al tema generale dell’esposizione universale milanese, Nutrire il pianeta – Energia per la vita. Per le quattro isole dell’arcipelago dell’Oceano Indiano, una produzione alimentare di qualità, insieme a un incremento del turismo naturalista, sono le tematiche chiave per uno sviluppo economico intelligente che possa ridurre la povertà nel paese.