Il ministro dello sviluppo economico Zanonato firma il Decreto Trivelle e Greenpeace insorge: Alessandro Giannì, direttore delle Campagne di Greenpeace interviene lungamente non solo spiegando perché è un atto nefasto, che amplierà le zone in cui poter effettuare ricerche petrolifere, ma anche promettendo durissima battaglia alla prima violazione delle procedure di valutazione ambientale.
esplorazioni petrolifere
Trivellazioni in Sicilia, per il WWF danni gravissimi, Orlando deve fermarle
Trivellazioni in Sicilia, per il WWF i danni sono gravissimi, esplosivi. Orlando deve fermarle, deve avere il coraggio di cambiare direzione rispetto alla sciagurata deriva innestata dal Governo Monti. Per ora il ministro Orlando ha mantenuto un basso profilo su questo: non sarebbe ora che il ministro dell’ambiente dicesse qualcosa?
L’UE adotta un protocollo sui rischi delle piattaforme offshore nel Mediterraneo
L’UE, è ufficiale, adotta un protocollo sui rischi delle piattaforme petrolifere offshore della convenzione di Barcellona: lo scopo è quello di proteggere il Mediterraneo dai rischi e dall’inevitabile inquinamento connesso allo sfruttamento delle risorse petrolifere tramite piattaforme offshore.