Giornate Enpa contro l’abbandono degli animali

Sabato 1 e domenica 2 luglio torna l’appuntamento con le Giornate Enpa contro l’abbandono degli animali, un’iniziativa giunta alla quinta edizione, ormai diventata un appuntamento fisso e in questo periodo

In vacanza con cani e gatti: leggi, informazioni utili e strutture in una app

vacanza cani gatti strutture consigliL’estate 2014 è arrivata e ci chiede, anche quest’anno, dove andare in vacanza con cani e gatti, quali le leggi sul trasporto sui mezzi pubblici, quali strutture sono disposte a ospitare i nostri amici animali e altro ancora. L’ENPA, l’Ente Nazionale Protezione Animali, ha realizzato una app utile e gratuita per tutti coloro che sono intenzionati ad andare in vacanza con i propri animali domestici.

ENPA santuario cetacei bidoni tossici tirreno

Santuario dei Cetacei, la Protezione animali chiede di eliminare i fusti tossici per evitare una catastrofe ambientale

ENPA santuario cetacei bidoni tossici tirreno

E’ un’ipotesi assolutamente inconcepibile

che più di 12 tonnellate di nichel e milibdeno, rifiuti altamente tossici, siano dispersi nei fondali del Tirreno al largo di Gorgona dove di trova il Santuario dei Cetacei. Con queste parole l’Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA) chiede al Ministero dell’Ambiente di fare chiarezza sulla vicenda dei 96 fusti tossici dispersi nelle acque di Livorno dal dicembre scorso.

evitando così una catastrofe ambientale che avrebbe ben pochi precedenti nella storia del Nostro Paese.

enpa video gatto abbandonato

Enpa, il video del gatto abbandonato diventa un caso sul web

enpa video gatto abbandonatoL’Enpa, l’Ente Nazionale Protezione Animali, ha di recente diffuso un video sul web in cui si immortala un signore nell’atto di abbandonare un gatto davanti alla sede di Milano dopo l’orario di chiusura. La diffusione è stata associata all’invito a denunciare l’uomo per abbandono di animale, ma sul web molti sono insorti, giudicandoli “fuori di testa”, ricordando loro il duro momento in cui viviamo, e aggiungendo di “vergognarsi”. Nel giro di un attimo è scoppiato un nuovo caso sul web, tra chi difende l’Enpa e chi la attacca pesantemente.

enpa papa pelliccia

L’Enpa contro il Papa: “rinuncia alla pelliccia”

enpa papa pellicciaL’Ente Nazionale Protezione Animali (Enpa) questa volta ha alzato il tiro e nel mirino è finito niente di meno che il Papa. Secondo la denuncia dell’associazione animalista, il Santo Padre darebbe il “cattivo esempio” perché indossa pellicce di ermellino e utilizza l’avorio per calici e ostensori. Tutti materiali che si possono ottenere in una sola maniera: uccidendo gli animali.

San Valentino ecologico: salviamo i rospi innamorati e non regaliamo rose

E’ San Valentino per tutti, anche per i bufo bufo. Come chi sono? Dietro questo nome scientifico in realtà si nasconde una specie molto comune, conosciuta da tutti noi: i rospi. Come ogni anno nella stagione degli accoppiamenti, attraversano le strade, anche in zone particolarmente trafficate del nostro Paese, per raggiungere la propria compagna. Spesso, però, questa marcia d’amore viene interrotta dalle automobili che schiacciano, più o meno inavvertitamente i piccoli animali innamorati.

A lanciare l’allarme è l’ENPA (Ente nazionale protezione animali) di Treviso, che chiede l’aiuto di volontari per salvare i bufo bufo da una morte certa. Come spiega lo stesso responsabile trevigiano dell’Enpa, Adriano De Stefani:

E’ un fenomeno che accade ogni anno in questo periodo e che riguarda soprattutto le province di Treviso, Padova e Verona.