Collaudata la scarpa che alimenta le batterie durante una passeggiata

scarpa piezoelettrica

Un’invenzione di cui si parla da tempo è stata finalmente collaudata. Il dr. Ville Kaajakari, assistente professore di ingegneria elettrica alla Louisiana Tech University, ha sviluppato una tecnologia che raccoglie l’energia da un piccolo generatore incorporato nella suola di una scarpa. La tecnologia innovativa di Kaajakari, sviluppata presso l’Istituto Louisiana Tech per Micromanufacturing (IFM), è basata su nuovi circuiti di regolazione della tensione che convertono in modo efficiente una carica piezoelettrica in tensione utilizzabile per caricare batterie o per alimentare direttamente i gadget elettronici.

Di questa tecnologia potrebbero beneficiare, per esempio, gli escursionisti che hanno bisogno di dispositivi di localizzazione di emergenza. Per un uso più generale, si può utilizzare per alimentare dispositivi portatili senza spreco si batterie

ha affermato Kaajakari. La tecnologia è stata resa pubblica da una pubblicazione su MEMS Investor Journal. I MEMS sono minuscoli dispositivi “intelligenti” che combinano i chip per computer con micro-componenti quali i sensori, gli ingranaggi, canali di flusso, specchi e attuatori.

Un nuovo dispositivo eliminerà le batterie dagli elettrodomestici: anche loro riceveranno energia alternativa

energia vibrazione

Una nuova rete di raccolta di energia in fase di lancio potrebbe significare energia praticamente illimitata in grado di alimentare l’industria, ma anche i piccoli elettrodomestici di casa. La Rete, che è finanziata dall’Engineering and Physical Sciences Research Council e sarà gestita dalla University of Southampton’s School of Electronics and Computer Science (ECS), riunirà ricercatori accademici e industriali e gli utenti finali per raccolta di energia (EH).

EH è un mezzo per l’alimentazione di dispositivi elettronici senza fili recuperando energia da molte fonti a basso grado ambientale, come le vibrazioni ambientali, il movimento umano, gradienti termici e la luce in modo che possano essere convertiti in energia elettrica utilizzabile.

Un materiale piezoelettrico fornirà energia a pacemaker e cellulari

chip piezoelettrico

Una pellicola in gomma generatrice di elettricità, sviluppata dagli ingegneri della Princeton University, potrebbe sfruttare i movimenti naturali del corpo come la respirazione e il movimento per dare energia ai pacemaker, ai telefoni cellulari e altri dispositivi elettronici. Il materiale, composto di mininastri di ceramica incollati su fogli di gomma siliconica, produce energia elettrica quando si flette, ed è molto efficiente nel convertire energia meccanica in energia elettrica.

Le scarpe, con installato questo materiale, possono raccogliere energia dai passi, o ad esempio dare energia all’iPod mentre si fa jogging. Posto fra i polmoni, i fogli di questo materiale potrebbero usare la respirazione per dare energia al pacemaker, eliminando l’attuale necessità di un intervento chirurgico per la sostituzione delle batterie.