L’albero di Natale può essere vero o finto, biologico o non biologico, ma poi le lucine che attacchiamo sprecano sempre una certa quantità di energia. Ribadendo il consiglio di utilizzare sempre le luci LED che consumano meno rispetto a quelle classiche, un albero realizzato al Midsummer Place Shopping Centre a Londra si candida come quello più green al mondo dato che per far accendere le sue lucine ha bisogno dell’energia…umana.
energia cinetica
Energia Idroelettrica
Energia Idroelettrica
L’energia idroelettrica (o energia dall’acqua) è la più importante fonte di energia rinnovabile al mondo, l’unica abbastanza competitiva da contendere il primato di energia più sfruttata ai combustibili fossili e all’energia nucleare. Negli ultimi trenta anni circa, la produzione di energia nelle centrali idroelettriche è triplicata, ma la quota di diffusione è stata aumentata solo del 50% (dal 2,2% al 3,3%). Le centrali nucleari nello stesso periodo facevano registrare una crescita di quasi cento volte più alta nella produzione ed una quota di 80 volte maggiore.
Questa disparità è stata causata delle restrizioni di cui soffre l’energia idroelettrica. Non può essere utilizzata in tutti i settori, perché ha bisogno di abbondanza di acqua che scorre veloce, e che deve essere sempre presente durante tutto l’anno, perché l’elettricità non può essere accumulata a buon mercato. Per alleviare l’effetto delle oscillazioni dei livelli d’acqua, sono state costruite alcune dighe, specialmente nei laghi.
La marcia dei soldati sfruttata come energia cinetica
A quanto pare il mondo militare è sempre più attento al risparmio energetico e propenso all’utilizzo delle energie rinnovabili anche negli armamenti e nei mezzi di uso bellico. Un po’ meno attenzione è rivolta invece verso l’ambiente visto che fare la guerra non è certo un’attività che può far bene al nostro Pianeta e altamente inquinante, l’ecologia dei soldati di ecologico ha ben poco tranne che per motivi puramente propagandistici. Comunque, dopo le tute mimetiche solari, stavolta ad essere sfruttata è l’energia cinetica prodotta dalle migliaia di soldati in marcia.
Ingegneri di Leeds stanno infatti sviluppando un modo per catturare l’energia cinetica prodotta quando i soldati marciano per utilizzarla nell’alimentazione degli equipaggiamenti.
Il nuovo sistema progettato per convertire il movimento in energia per le batterie potrebbe contribuire a ridurre il peso degli zaini che si portano dietro le truppe fino a 10 kg.
Energia eolica sempre più efficiente, nuove tecniche contro la variazione del vento
Un modo per rendere più agevole e più efficiente l’energia eolica prevede lo sfruttamento dell’inerzia di un rotore della turbina eolica. Espediente che potrebbe contribuire a risolvere il problema della variazione di velocità del vento, in base ad una recente ricerca pubblicata sul Journal of International Power Electronics.
L’energia eolica viene da sempre indicata come un’inesauribile fonte di energia pulita disponibile in tutto il mondo, ma il vento è intermittente e quindi la potenza dei parchi eolici può essere variabile. Le misure proposte per regolare queste fluttuazioni di potenza di solito comportano l’installazione di unità di pile o condensatori, capaci di immagazzinare l’energia elettrica prodotta nei giorni più ventosi per disporne quando il vento è scarso o ancora nei momenti in cui la velocità del vento è troppo alta per garantire la stabilità del sistema.
In Spagna un nuovo impianto per generare elettricità dalle onde del mare
Ci siamo occupati già diverse volte della possibilità di generare energia elettrica sfruttando la potenza delle onde. Si tratta di sistemi altamente potenziali ma ancora poco sviluppati ed avanzati tecnologicamente su cui molti studiosi stanno ancora lavorando. Oggi parleremo di un nuovo progetto avviato in Spagna, nei Paesi Baschi, dove ha preso il via, qualche giorno fa, la costruzione di un nuovo impianto in grado di sfruttare l’energia delle onde per ottenere elettricità.
Dance Charge: il caricabatteria umano

Un esempio un po’ drammatico. è vero, ma questo è il peggiore dei mille contrattempi che quotidianamente ci possono capitare e in cui solo il cellulare può funzionare da àncora di salvezza.
Pensate a quante volte ci ha tolto da situazioni critiche o ha risolto in breve tempo imprevisti con una sola chiamata.
In quel caso ci viene in aiuto un particolare caricabatteria, il Dance Charge, che permette di ricaricare la batteria del cellulare anche in mezzo al deserto!
Tutto quello che bisogna fare è camminare e/o correre!