Risparmio energetico: i consigli di Enel

Convenienza e consapevolezza, in una campagna firmata Saatchi & Saatchi Spegnere il forno per gli ultimi 10 minuti di cottura, scollegare gli oggetti quando non vengono utilizzati, avviare la lavatrice

Energia, la libertà arriva dal Sud

La catanese 3Sun Gigafactory di Enel Green Power modello europeo e mondiale. Andiamo verso l’autonomia dal metano? Ad aprile, l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di ENEL Francesco Starace aveva annunciato

Il Movimento 5 Stelle attacca l’Enel per le proteste contro Greenpeace

ITALY-POLITICS-GOVERNMENT-PRESIDENT-ELECTION-VOTEAnche il Movimento 5 Stelle si schiera contro l’Enel per le proteste pilotate organizzate dalla dirigenza della multinazionale contro Greenpeace, e spacciate per manifestazioni spontanee di operai, che in realtà erano pianificate fin nei minimi dettagli (dimensioni, frasi, addirittura dimensione del carattere negli striscioni). Morra e Nuti del M5S scrivono direttamente all’azienda chiedendo spiegazioni.

Enel, le manifestazioni di operai contro Greenpeace manovrate dall’azienda

greenpeaceEnel, le manifestazioni spacciate per spontanee degli operai e tenutesi nel 2008 non sarebbero affatto state spontanee. Da un’indagine su Calogero Sanfilippo, all’epoca responsabile per il carbone, vengono fuori tutta una serie di chiarissime email che dimostrano come le manifestazioni contro Greenpeace fossero chiaramente pilotate.

greenpeace enel corto uno al giorno

Greenpeace contro Enel, arriva il corto shock “Uno al giorno”

greenpeace enel corto uno al giornoLa guerra tra Enel e Greenpeace continua, ed oggi l’associazione ambientalista, forte della recente sentenza che l’ha assolta proprio dalle accuse dell’azienda energetica, si ripresenta con una nuova arma. Un cortometraggio di 4 minuti in cui mostra nell’atto pratico, nella vita di tutti i giorni, l’azione della compagnia. Secondo le accuse dell’associazione, Greenpeace uccide una persona al giorno, ovviamente indirettamente, a causa dell’azione delle sue centrali a carbone.

Centrale di Porto Tolle, gli attivisti di Greenpeace sotto processo

greenpeace attivistiCentrale di Porto Tolle, gli attivisti di Greenpeace che nel 2006 avevano occupato in maniera del tutto pacifica, per tre giorni, l’impianto dell’Enel, ora sono sotto processo. Si tratta di una trentina di ambientalisti ora in giudizio per interruzione di pubblico servizio e per danneggiamenti.

Greenpeace, campagna Enel carbone

Compleanno? Greenpeace: Nessuna festa, il vostro carbone uccide

Greenpeace, campagna Enel carboneContinua la protesta degli attivisti di Greenpeace verso Enel in occasione del cinquantenario della nascita dell’azienda. Proprio nel museo multimediale dell’energia, allestito a Roma, in piazza del Popolo, 120 attivisti di Greenpeace provenienti da tutta Europa si sono riuniti per dire “No al carbone”.

Greenpeace assolta, i dati sull’Enel sono conformi a verità

Greenpeace è stata assolta per il ricorso dell’Enel contro la campagna Facciamo luce su Enel, a suo dire diffamatoria. Il giudice non è d’accordo: non è diffamazione, i dati diffusi sono conformi a quanto rivelato dalle ricerche scientifiche effettuate. La campagna di Greenpeace contro le centrali a carbone dell’Enel, dunque, non si fermerà.

energia carbone bolletta

Greenpeace invia 100mila vere bollette Enel per emissioni di CO2

energia carbone bollettaGreenpeace da diverso tempo si batte nel sostenere le fonti rinnovabili contro il carbone e il nucleare. Secondo i dati raccolti dall’associazione ambientalista, chiaramente contestati dall’Enel, il carbone “uccide un italiano al giorno“. Una morte prematura e circa 1 miliardo e 800 milioni di euro di danni all’anno. Come si legge nel rapporto Greenpeace “Enel, il carbone costa un morto al giorno” questi sarebbero i costi reali dell’energia elettrica in Italia. Costi che non si trovano di certo sulla bolletta dei consumi. Per questo l’associazione ha inviato 100mila bollette a 100mila italiani con i veri costi nell’energia per emissioni di CO2.

greenpeace carbone uccide

Greenpeace: il carbone uccide un italiano al giorno

greenpeace carbone uccideIl peggior serial killer d’Italia? Il carbone. Almeno secondo i dati di Greenpeace (fortemente contestati dall’Enel, va detto). Il calcolo non è facile da effettuare, ma l’associazione ambientalista ci ha provato lo stesso dopo aver scoperto che l’Agenzia Europea per l’Ambiente aveva inserito la centrale termoelettrica di Brindisi tra le 20 più inquinanti d’Europa. Non che fosse una sorpresa visto che è risaputo che la zona tra Brindisi e Taranto (vedi Ilva) è una delle aree più inquinate del Continente.