Al MAXXI va in scena la tecnologia green

Protagonista, la 3Sun Gigafactory di Enel Green Power L’opera scritta e diretta da Pierfrancesco Li Donni racconta la ‘Fabbrica del Sole’ catanese, il suo Innovation Hub e il “viaggio” dai

Biciclette elettriche Enel Green Power, 15% di sconto fino al 31 gennaio

Le biciclette elettriche forniscono un’assistenza importante, con i loro piccoli motori interni, a tutti coloro che per motivi di età o di salute necessitano di un aiuto per coprire determinate distanze senza rinunciare al piacere delle due ruote. Tutti gli interessati fino al 31 gennaio possono acquistarne una del catalogo Enel Green Power con il 15% di sconto.

Fotovoltaico: aperta in Campania la più grande centrale solare del mondo

Sarà a Serre Persano, in provincia di Salerno, la centrale solare fotovoltaica più grande del mondo. Enel Green Power, la “costola verde” della più importante compagnia energetica italiana, ha annunciato che, dopo l’esperimento del 1993, ora è pronta per inaugurare la nuova gigantesca centrale che sarà in grado di fornire elettricità ad oltre tremila abitazioni, senza emettere nemmeno un grammo di CO2.

eolico apple idea

Eolico: Enel Green Power, colpaccio in Brasile


Continua l’espansione fuori dai nostri confini, nel settore delle energie rinnovabili, per Enel Green Power, la controllata verde di Enel S.p.A.. Nella giornata di ieri, infatti, la società quotata in Borsa a Piazza Affari ha messo a segno un nuovo “colpo”, stavolta in America Latina attraverso l’aggiudicazione in Brasile di una gara pubblica per la realizzazione di tre progetti eolici aventi complessivamente una potenza complessiva cumulata pari a ben 193 MW. Questa potenza si andrà ad aggiungere ad altri 90 MW di capacità eolica che EGP s’è aggiudicata in Brasile lo scorso anno, unitamente ad altri 93 MW di potenza da idroelettrico.

Enel Green Power: fotovoltaico, nuovi impianti in Italia

Enel Green Power ha messo in funzione altri tre nuovi impianti fotovoltaici nel nostro Paese, per una potenza complessiva cumulata pari a 14 MW; questi impianti, che si trovano in Molise, Piemonte e Sicilia, saranno in grado di produrre annualmente ben 21 milioni di chilowattora di energia elettrica pulita grazie alla fonte solare. In particolare, dei tre impianti quello più grande, avente una potenza complessiva cumulata pari a 9 MW, si trova in Provincia di Catania, ad Adrano. Trattasi di un sito storico visto che nel lontano 1981 fu la controllante Enel S.p.A. a realizzare ad Adrano una centrale solare a concentrazione, la prima al mondo in quel tempo.

Enel Green Power: Spagna, nuovo impianto eolico

 

In Spagna è entrato in funzione “Valdihuelo”, un nuovo impianto eolico di Enel Green Power. A darne notizia è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare come l’impianto si trovi nella provincia di Ávila, e come vada ad aggiungere altri 16 MW di potenza da eolico su un totale di 1.690 MW operativi e già presenti in tutta la Penisola Iberica. L’impianto produrrà energia elettrica per ben 42,7 milioni di kWh annui, corrispondenti al fabbisogno energetico di quasi 16 mila famiglie, ed a fronte di un risparmio annuo di anidride carbonica (CO2) pari ad oltre 31 mila tonnellate.

Enel Green Power: rinnovabili, 6.372 MW di capacità installata netta

 

Al 30 giugno scorso, la capacità installata netta del Gruppo Enel Green Power S.p.A., quotato in Borsa a Piazza Affari, e controllato dal colosso elettrico ed energetico Enel S.p.A., si è attestata a ben 6.372 MW. A darne notizia in data odierna, martedì 2 agosto del 2011, è stata proprio Enel Green Power in concomitanza con il rilascio dei dati economici e finanziari del primo semestre del 2011. In particolare, su un totale di 6.372 MW, 2.893 MW sono rappresentati da capacità installata netta da impianti eolici, 2.538 MW da idroelettrico, 775 MW da geotermico, e 166 MW da alte tecnologie per le rinnovabili, ed in particolare la cogenerazione, la biomassa ed il solare.

Enel Green Power: nuovo impianto idroelettrico in rete

Via libera, in Provincia di Torino, ed in particolare a Bardonecchia, alla messa in servizio di un nuovo gruppo, il numero 1, di un impianto idroelettrico di Enel Green Power. Trattasi, nello specifico, di un impianto che, con una capacità totale pari a ben 23,5 MW, è in grado di produrre annualmente 42 milioni di kilowattora di energia elettrica. Questo dopo che il gruppo numero 2 dell’impianto idroelettrico è entrato in esercizio con una capacità pari a 3 MW e con la contestuale garanzia dell’afflusso idrico sulla base di specifici accordi siglati dalla controllante Enel S.p.A. con la Società Metropolitana Acque Torino (SMAT), l’Autorità d’Ambito n.3 Torinese e la Regione Piemonte.

Eolico: Enel Green Power, nuovi impianti in Grecia

Aumenta il portafoglio di impianti eolici di Enel Green Power in Grecia. La società delle rinnovabili controllata da Enel S.p.A., infatti, ha reso noto che in Macedonia sono stati realizzati due nuovi impianti per una potenza complessiva cumulata pari a 38 MW. Trattasi, nello specifico, dell’impianto eolico di “Panaghia Soumela”, da 14 MW, e quello di “Zoodochos Pighi” da 24 MW. E per il futuro, inoltre, Enel Green Power per il proprio sviluppo in Grecia potrà far leva su una pipeline avente una potenza complessiva cumulata pari a ben 1400 MW tra progetti eolici e progetti per la realizzazione di impianti idroelettrici.

Centrale geotermica Enel Green Power inaugurata oggi a Chiusdino in Toscana

Una nuova centrale geotermica con una potenza installata di 20 Megawatt è stata inaugurata oggi in Toscana. Per la precisione l’impianto si trova nel Comune di Chiusdino, nel territorio della provincia di Siena. Il progetto porta la firma di Enel Green Power e si stima riuscirà a produrre, a regime, ben 150 milioni di chilowattora pari ai consumi elettrici medi di ben 55 mila famiglie. La centrale garantirà inoltre il risparmio di ben centomila tonnellate di CO2 che eviteranno di finire riverse in atmosfera e di 32 tonnellate equivalenti di petrolio.

Eolico: Enel Green Power, nuovo impianto in Francia

Continua a tamburo battente la crescita di Enel Green Power, la controllata “verde” di Enel S.p.A., sul mercato estero delle fonti rinnovabili. In data odierna, giovedì 14 luglio del 2011, infatti, Enel Green Power ha reso noto d’aver aumentato il proprio portafoglio di asset da fonte eolica in Francia con un nuovo impianto, situato nella Regione di Champagne Ardenne; trattasi, nello specifico, dell’impianto eolico da 10 MW di Moulin à Vent che porta la potenza complessiva cumulata da eolico in Francia, per Enel Green Power, a quota 148 MW pienamente in esercizio.

Fotovoltaico residenziale: EGP lancia il kit chiavi in mano

 

Si chiama “Raggio Senza Pensieri”, ed è il kit per il fotovoltaico, chiavi in mano, ideato da Enel Green Power per un ampio target, rappresentato in Italia da ben nove milioni di famiglie che vivono in altrettante abitazioni indipendenti. Con “Raggio Senza Pensieri” di Enel Green Power l’obiettivo è quello di portare il sole nelle case degli italiani a fronte di un prezzo unico, su tutto il territorio nazionale, ed il contestuale impegno a smaltire l’impianto fotovoltaico, e quindi i pannelli solari, a fine ciclo di vita.