emissioni auto regno unito legge europea

Emissioni auto, anche il Regno Unito si oppone alla legge europea

emissioni auto regno unito legge europeaSembrava troppo bello che l’UE riuscisse a fare una legge secondo cui non potevano più essere prodotte auto inquinanti, e che questa legge si diffondesse in tutto il mondo. Prima sono arrivate opposizioni dall’esterno dell’Europa, ed ora anche dall’interno. Ad opporsi a questa legge di civiltà è il governo britannico secondo cui è troppo restrittiva una legge che obbliga le case automobilistiche a realizzare, entro il 2025, delle automobili che non superino i 70 grammi di CO2 per chilometro percorso.

emissioni auto america limiti

Emissioni auto, anche l’America decide i suoi limiti

emissioni auto america limitiL’Unione Europea è stata molto criticata quando ha inserito i limiti alle emissioni delle auto molto stringenti e soprattutto immediati. Ora l’esempio è stato seguito anche da Barack Obama che tra gli ultimi provvedimenti del suo primo mandato ha deciso di dare una sterzata green ed ha deciso che anche in America le auto devono diventare più ecologiche. Per farlo ha approvato una legge che pone le basi per realizzare automobili più pulite.

Co2, limite di velocità a 80 km/h taglia emissioni del 30%

emissioni auto

Se la maggior sicurezza ed il risparmio di carburante non vi sembrano buoni motivi per togliere il piede dall’acceleratore, ora la rivista Wired ci indica un nuovo studio olandese che ne aggiunge un altro: l’abbassamento del limite di velocità ad 80 km/h sulle autostrade (attualmente è 130 km/h) sarebbe in grado di ridurre le emissioni di CO2 fino al 30%.

Parte della riduzione deriva dalla correlazione diretta tra velocità e consumo di carburante, ma l’impatto reale sarebbe dovuto alle alterazioni del comportamento. I guidatori infatti tenderebbero a spostarsi con altri mezzi più veloci (come i treni), e probabilmente andrebbero ad abitare più vicini a dove lavorano.