Nuova allerta maltempo, le foto di Carrara allagata

È di nuovo allerta maltempo in varie regioni italiane e in particolare, ancora una volta, in Toscana. Carrara si ritrova di nuovo allagata dopo l’esondazione dei torrenti Parmignola e Carrione, con vie trasformate in fiumi e 20 persone già evacuate, e si moltiplicano online le impressionanti foto di Carrara allagata.

Polizza obbligatoria contro il maltempo, ora ne parla anche Clini

Il ministro dell’ambiente Corrado Clini ha di recente preso in esame l’idea, già proposta da altri, di una polizza obbligatoria contro i danni generati dal maltempo. Un’ipotesi già ventilata dal capo della protezione civile Gabrielli, ora sostenuta anche dal ministro dell’ambiente. Ma forse non di così semplice attuazione.

Maltempo, geologi chiedono commissione parlamentare sul dissesto idrogeologico

Dopo l’emergenza maltempo che ha devastato il centro Italia i geologi per voce del presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi Gian Vito Graziano chiedono a gran voce l’istituzione di una commissione parlamentare che si occupi attivamente del problema del dissesto idrogeologico della nostra penisola. Sono in tanti in questi giorni a chiedere misure di prevenzione nei confronti del dissesto idrogeologico. Ma i geologi chiedono fatti e non parole.

Emergenza maltempo, Gabrielli invoca maggiore prevenzione

Il capo della protezione civile Franco Gabrielli è di recente intervenuto riguardo all’emergenza maltempo invocando maggiore prevenzione. Un nuovo, serio programma di investimenti in tal senso. Gabrielli ha inoltre parlato della necessità dell’assicurazione obbligatoria da parte dei cittadini contro alluvioni, terremoti e altre catastrofi naturali.

Piena del Tevere, allagamenti a Roma e a Orte

L’ondata di piena del Tevere è arrivata causando allagamenti a Roma, in particolare in via dei Prati Fiscali, in via Salaria e in via di Tor di Quinto, e a Orte, dove la prefettura di Viterbo ha ordinato l’evacuazione di 30 persone da due palazzine del paese.

Emergenza maltempo, le foto degli interventi dei vigili del fuoco in Umbria e Toscana

Durante l’emergenza maltempo che da domenica sta piegando l’Italia, soprattutto nelle regioni del centro, gli interventi degli 865 vigili del fuoco impegnati in Umbria, Toscana e non solo sono stati oltre 2000. Nel solo grossetano con l’aggravarsi dell’emergenza, tra ieri e oggi, sono state 22 le persone salvate dagli interventi dei vigili del fuoco a bordo dell’elicottero AB412 del Reparto Volo.

Grossetano inondato, un morto a Capalbio, le foto di Albinia sommersa

L’emergenza maltempo sta letteralmente mettendo in ginocchio alcune zone d’Italia. La Toscana è tra le regioni più colpite, con il grossetano inondato. Si è registrato un morto a Capalbio e la città di Albinia è completamente sommersa dall’acqua. Le condizioni sono a tal punto critiche che in seguito a una richiesta inoltrata dalla prefettura di Grosseto l’esercito ha inviato un gruppo d’intervento ad Albinia per soccorrere la popolazione.

Emergenza maltempo, 3 operai morti in Maremma per il crollo di un ponte

Dopo l’uomo trovato morto a Capalbio nuova tragedia causata dall’emergenza maltempo in Maremma: 3 operai sono morti a Marsiliana per il crollo di un ponte. I tre uomini, operai dell’Enel, si trovavano in un auto e si stavano recando sul luogo dove avrebbero dovuto effettuare un intervento. Al momento l’identità delle vittime non è ancora stata accertata.