Dopo aver scoperto quali sono i rimedi naturali contro le zanzare, tra gli insetti più fastidiosi e pericolosi per bambini e soggetti a rischio allergie, oggi vediamo come combattere le formiche, altro temuto insetto. Le formiche destano preoccupazione soprattutto durante l’estate perché, con le finestre più aperte per far circolare l’aria e con i pranzi e le cene in balcone, le formiche possono facilmente entrare nelle nostre case e una volta individuata la credenza con le provviste alimentari, sarà difficilissimo stanarle tutte.
eliminare formiche
Tre prodotti bio contro le formiche
Come abbiamo visto in post precedenti, i rimedi naturali contro le formiche di certo non mancano. Abbiamo illustrato infatti come farli in casa e come liberarsene con un po’ di astuzia. Ma se volessimo farle andar via più in fretta, come fare? Può darsi infatti che non abbiamo molto tempo a disposizione e i metodi naturali non possano essere seguiti, per questo l’acquisto di prodotti può essere la soluzione più rapida che ci viene in mente. Ma prima di acquistare qualche composto chimico che, ricordiamolo, può far male anche a voi, ai vostri figli o ad eventuali animali domestici, provate con qualche prodotto naturale.
Formiche: rimedi naturali per liberarsene
Le formiche sono un fastidio per chiunque. Anche se sembrano innocue, possono comportare un disagio fisico quando ci camminano sulla pelle, un disagio estetico quando le vediamo passeggiare per casa, ed anche uno economico quando apriamo la credenza e ci accorgiamo che stanno banchettando con la nostra cena. Per questo esistono diversi metodi per liberarsene. Il primo pensiero, quello più comune, è correre in un negozio di articoli per la casa e acquistare un insetticida chimico. Ma non sempre questo è un buon metodo, specialmente se in casa abbiamo bambini piccoli o animali. Dunque come fare?