I risultati delle elezioni rispecchiano un vero boom del M5S, e questo potrebbe significare molto per l’ambiente. Potrebbe, sia chiaro, non è affatto certo e non solo perché non abbiamo mai visto all’opera il Movimento che ha come portavoce Beppe Grillo, ma anche perché si potrebbe tornare al voto o si potrebbe creare una mega coalizione che escluda i giovani grillini.
elezioni politiche
Elezioni, gli ultimi appelli dei partiti toccano temi ambientali
Mancano ancora poche ore alla chiusura dei seggi, e attraverso internet i partiti cercano di strappare ancora qualche voto degli indecisi attraverso il tema delicato dell’ambiente. Lo hanno fatto rispondendo a quello che è stato definito “ecotelegramma” redatto da Last Minute Market, Cai, Fai, Federazione pro natura, Greenpeace, Legambiente, Touring Club, Wwf, Libera e Gruppo Abele, i quali in sostanza hanno lamentato il fatto che l’ambiente era stato messo in fondo alle priorità della campagna elettorale.
Elezioni, Legambiente contro le grandi opere di Berlusconi, 1,5 mld buttati
Elezioni, Legambiente punta il dito contro le grandi opere di Berlusconi promesse nel 2001 e poi tentate con la Legge Obiettivo: realizzate solo il 9%, ma continuano a costarci care: 1,5 miliardi buttati, da quando sono state proposte.
Politici e cani, in prossimità delle elezioni tutti amano gli animali
Politici e cani: in prossimità delle elezioni si moltiplicano le foto che ritraggono i politici più in vista (ma non solo), in pose affettuose con i propri amici a quattro zampe. Si direbbe che sotto le elezioni tutti amino gli animali.
Elezioni 2013, le 8 proposte delle associazioni animaliste per il governo
Le elezioni politiche del 2013 sono vicine e ora arrivano anche le 8 proposte per il nuovo governo elaborate dalle associazioni animaliste: 8 punti per cambiare ponendosi “dalla parte degli animali, dell’ambiente e dei cittadini”.
Cambiamenti climatici, tutela della biodiversità ed altre mancanze nei programmi politici per le prossime elezioni
In questi giorni stiamo analizzando su queste pagine i programmi per le elezioni politiche che si terranno i prossimi 24 e 25 febbraio, ed in particolare i loro obiettivi ambientali. Evidentemente non è solo un’idea nostra ma anche le principali associazioni ambientaliste hanno deciso di passare ai raggi X questi programmi, ed hanno rilevato almeno 6 mancanze gravi in tutti i principali partiti candidati a governare il Paese. La rilevazione è stata fatta dagli esperti di CAI, FAI, Federazione Pro Natura, Greenpeace Italia, Legambiente, Touring Club Italiano e WWF, andiamo a vedere cosa hanno trovato.
Elezioni 2013, l’ambiente nel programma del Movimento 5 Stelle
Le elezioni politiche del 2013 si avvicinano: esaminiamo più da vicino il ruolo giocato dall’ambiente nel programma del Movimento 5 Stelle, che ha il suo portavoce in Beppe Grillo. Uno dei partiti italiani che punta di più sull’ecologia e le energie rinnovabili.
Patto per l’ambiente: la proposta elettorale di Legambiente

Il programma si chiama “Patto per l’Ambiente” e prevede 13 proposte per migliorare la qualità della vita dell’Italia.