rinnovabili

Rinnovabili, emissioni ed efficienza. A che punto è l’Europa?

rinnovabili
L’Unione Europea è accreditata a livello internazionale di avere una delle normative più avanzate in tema ambientale. Un complesso di norme, regolamenti ed obiettivi sintetizzati nel ‘Pacchetto per il clima e l’energia 2020‘ che definisce i macro-obiettivi da raggiungere entro il 2020 in tema di energie rinnovabili, riduzione delle emissioni e miglioramento dell’efficienza energetica. Con il 2016 che va ormai a concludersi, l’Agenzia Europea dell’Ambiente ha pubblicato un nuovo rapporto che fa il punto sullo stato di conseguimento degli obiettivi di medio e lungo termine adottati dall’UE in tema di clima ed ambiente. Mentre in alcuni settori come le rinnovabili l’Unione è sulla buona strada per centrare gli obiettivi del 2020, in altri campi come la mobilità sostenibile il passo attuale potrebbe non essere adeguato.

progetto sport e2

Ecologia e risparmio energetico con il programma Sport E2

progetto sport e2

Lo sport è una delle attività più seguite e amate da italiani ed europei, e le strutture che accolgono attività sportive rappresentano l’8% del patrimonio edilizio nell’Unione. Perché non ridurre i consumi di energia e promuovere l’efficienza energetica delle strutture per migliorare la qualità della vita nelle nostre città e ridurre le emissioni di gas serra?

ecobonus 2013 detrazioni novità

Ecobonus 2013, tutte le novità per usufruire delle detrazioni

ecobonus 2013 detrazioni novità

La Camera ha dato il via libera alle  detrazioni fino al 65% per l’efficienza energetica, ossia agli Ecobonus 2013 applicabili in molti casi: dal consolidamento antisismico all’IVA sui libri scolastici. Ma vediamo in dettaglio come poter usufruire delle detrazioni e come migliorare la propria abitazione per avere un maggior risparmio di energia, e di denaro.

emissioni auto merkel accordi

Emissioni auto, la Merkel difende l’economia tedesca e fa saltare gli accordi

emissioni auto merkel accordiAddio limiti alle emissioni in Europa. Angela Merkel, probabilmente a causa di una mossa elettorale visto che in Germania si voterà in autunno, ha deciso che per difendere il settore trainante dell’economia tedesca, quello automobilistico, è disponibile a far saltare qualsiasi accordo per limitare le emissioni. L’Ue aveva deciso già da un anno alcuni limiti da imporre ai produttori di automobili per migliorare l’efficienza energetica dei veicoli a partire dal 2015. Ma il poco tempo a disposizione ed i limiti troppo stringenti hanno sollevato non poche polemiche.

efficienza energetica veicoli

Ecologia, dall’Europa nuove misure per l’efficienza energetica dei veicoli

efficienza energetica veicoli

Si sta svolgendo in questo momento un incontro dei ministri dell’Ambiente dell’Unione europea, in riunione straordinaria a Lussemburgo, per discutere su eventuali nuove misure per garantire una efficienza energetica più sostenibile per le automobili. Migliorare le prestazioni delle vetture, l’efficienza energetica e ridurre i consumi e le emissioni è uno degli obiettivi anche dei cittadini europei, ed in particolare degli italiani, come emerge da un recente sondaggio condotto per conto di Greenpeace da Ipsos MORI.

Pubbliche amministrazioni appalti green

Ambiente, metà appalti per le Pubbliche amministrazioni saranno green

Pubbliche amministrazioni appalti green

Arriva il primo decreto con la firma del neoministro dell’Ambiente Andrea Orlando con un progetto molto ambizioso per l’Italia: entro il 2014 metà degli appalti nelle Pubbliche amministrazioni dovranno essere green. Ciò vuol dire che le scuole, le infrastrutture del Bel Paese, gli edifici comunali, e in modo più generico gli enti pubblici, dovranno scegliere metà appalti che abbiano come obiettivi lo sviluppo sostenibile e la tutela dell’ambiente.

conto energia termico incentivi

Conto energia termico, le nuove regole per gli incentivi

conto energia termico incentiviStabilite e licenziate le nuove regole per ottenere gli incentivi per quanto riguarda il nuovo conto energia termico. Il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) ha pubblicato i criteri definitivi che varranno per quest’anno. Si tratta di un totale di 900 milioni di euro, erogati per la grande maggioranza (700 milioni) per usi privati, compresi i condomini, le imprese e gli agricoltori, mentre il resto è destinato ad amministrazioni pubbliche. Andiamo a scoprire i criteri.

efficienza energetica italia migliori europa

Efficienza energetica, Italia tra le migliori d’Europa

efficienza energetica italia migliori europaLe politiche degli ultimi anni che hanno favorito l’efficienza energetica in Italia cominciano a dare i loro frutti. Il nostro Paese in Europa consolida la sua quarta posizione nella graduatoria dei Paesi più efficienti, energeticamente parlando, con risultati migliori anche di due colossi come Germania e Francia. Anche se la politica di incentivi, come quello per le ristrutturazioni, non è stata sempre lineare, ma è sembrato di andare un po’ sulle montagne russe tra abbassamenti e rialzi delle percentuali, il mercato italiano ha retto bene.

pannelli fotovoltaici efficienza 50% pink floyd

Pannelli fotovoltaici con efficienza al 50% grazie…ai Pink Floyd

pannelli fotovoltaici efficienza 50% pink floydRicordate la celebre copertina dell’album “The Dark Side of the Moon” dei Pink Floyd? Probabilmente è una delle più famose a livello mondiale, e da oggi esce dal campo musicale per sbarcare in quello della produzione energetica. Un gruppo di ingegneri della DARPA è partito da quell’immagine, quella del cristallo che decompone il raggio solare nei suoi colori primari, e vi ha realizzato un nuovo e potentissimo pannello solare.