Ecocidio
Con il termine ecocidio ci si riferisce alla distruzione di uno o più ecosistemi, danneggiati parzialmente o completamente privandoli delle loro caratteristiche naturali, con gravi ripercussioni sull’habitat della flora e della fauna del luogo e conseguenze sulle popolazioni indigene, sull’economia locale basata sullo sfruttamento delle risorse naturali come pesca, agricoltura e caccia. Esattamente, nella definizione fornita da Polly Higgins, avvocato ambientalista da anni impegnato sul fronte internazionale per ottenere il riconoscimento dei disastri ecologici come reato contro la pace da parte dell’ONU, l’ecocidio è
La distruzione, il danneggiamento e la perdita di ecosistema piuttosto estesa di un determinato territorio, provocata da agenti umani o da altre cause, al punto che il godimento pacifico del territorio da parte degli abitanti viene fortemente compromesso.