Sabato 9 e domenica 10 maggio si è svolta la quarta edizione di Illumina il riciclo, la campagna volta a sensibilizzare sull’importante tema dello smaltimento delle lampadine a basso consumo che ha visto ancora una volta il Consorzio Ecolamp e Legambiente in prima linea.
Ecolamp
Accendiamo l’idea (sotto l’albero)! Il concorso di Ecolamp e Legambiente prorogato fino al 13 dicembre
Il termine per partecipare al concorso di Ecolamp e Legambiente “Accendiamo l’idea!”, dedicato agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, è stato prorogato. Per partecipare all’iniziativa volta a stimolare la creatività e sensibilizzare i più giovani verso il corretto smaltimento delle lampadine esauste, ci sarà infatti tempo fino al prossimo 13 dicembre.
Raccolta delle lampadine a basso consumo: Ecolamp e Legambiente Illuminano il riciclo
Come si effettua la raccolta delle lampadine a basso consumo e perché è così importante smaltirle nel modo corretto? Ecolamp, il Consorzio per il recupero e lo smaltimento di apparecchiature di illuminazione, propone insieme a Legambiente “Illumina il riciclo“, una campagna informativa che avrà luogo sabato 12 e domenica 13 aprile, volta a indicare i giusti comportamenti da seguire per lo smaltimento delle lampadine a basso consumo, dei RAEE a tutti gli effetti.
Legambiente e Ecolamp oggi e domani per riciclare le lampade a basso consumo
E’ partita oggi la raccolta gratuita delle lampade a basso consumo esauste presso i centri commercial e i punti vendita che hanno aderito, numerosi, all’iniziativa promossa da Ecolamp e Legambiente. Anche domani i volontari dell’associazione ambientalista e del consorzio che si occupa della raccolta e del trattamento delle sorgenti luminose a basso consumo esauste, daranno vita alla seconda edizione della campagna informativa “Illumina il riciclo” e informeranno i cittadini sul corretto smaltimento dei Raee (Rifiuti di apparecchiature elettrice ed elettroniche), di cui le lampade di nuova generazione fanno parte.
Carnevale di Venezia 2013, le maschere ecologiche del Consorzio Ecolamp
Al Carnevale di Venezia 2013 spazio anche per l’iniziativa ecologica del Consorzio Ecolamp che sensibilizzeranno cittadini e visitatori sul tema dell’ambiente e della raccolta differenziata in particolare. Come? Con delle maschere, naturalmente.
La buona notizia: il riciclaggio in Italia raddoppia
Sebbene l’Italia resti ancora indietro rispetto a molti Paesi europei in quanto a tasso di riciclaggio, stiamo crescendo abbastanza in fretta non solo nei campi ormai “classici” come quello della plastica e del vetro, ma anche con le nuove tecniche di riciclaggio, come quelle dell’alluminio e soprattutto delle lampadine.
Proprio le lampadine sono il campo di riciclaggio più intenso dei prossimi anni, visto che con l’espandersi delle lampadine ad alta efficienza energetica, quelle vecchie ad incandescenza sono sempre meno usate. Ma intanto in qualche modo bisogna smaltirle. Complice anche l’ingresso di diverse soluzioni, compresi i Led che si stanno facendo conoscere anche dalle nostre parti, i dati di Ecolamp, un consorzio no-profit che si occupa di smaltimento delle lampadine, sono incoraggianti: nell’ultimo anno la quantità di vecchi bulbi ad incandescenza è raddoppiata: da 160 tonnellate del 2008 a 320 tonnellate nei soli primi 6 mesi del 2009, un risultato superiore alle previsioni.