Ecobonus al 65%, come ampiamente previsto data l’insolita coesione delle parti politiche sul tema, è arrivata la proroga e la stabilizzazione degli incentivi per fotovoltaico e risparmio energetico. Ottima notizia per gli italiani, che potranno contare su forti sgravi fiscali anche oltre l’anno in corso.
ecobonus 2013
Ecobonus 2013, dettagli e scadenze prima della legge di stabilità
Il Senato pochi giorni fa ha approvato il decreto sugli ecobonus 2013. Vediamo quindi le ultime novità e i dettagli sulle detrazioni fiscali per il risparmio e l’efficienza energetica, per il consolidamento antisismico, per il riscaldamento, le ristrutturazioni e i grandi elettrodomestici, quando dovrebbe arrivare la stabilizzazione e quando si deciderà l’importo delle detrazioni dal 2014 in poi.
Ecobonus 2013, tutte le novità per usufruire delle detrazioni
La Camera ha dato il via libera alle detrazioni fino al 65% per l’efficienza energetica, ossia agli Ecobonus 2013 applicabili in molti casi: dal consolidamento antisismico all’IVA sui libri scolastici. Ma vediamo in dettaglio come poter usufruire delle detrazioni e come migliorare la propria abitazione per avere un maggior risparmio di energia, e di denaro.