Origine è un giovane brand della moda italiana specializzato nella produzione di borse che ha voluto caratterizzare le proprie creazioni con un approccio cruelty free. Secondo un sempre più apprezzato modello di moda etica e green, Origine produce le proprie borse senza ricorrere a materiali di origine animale. Una occasione per abbinare quindi la tradizione artigianale della moda italiana con l’impiego di materiali innovativi, ecologici e sostenibili.
eco-moda
Moda green, gli eco tessuti di Orange Fiber che profumano la pelle
Moda green, la start up Orange Fiber punta a utilizzare gli scarti degli agrumi per creare un prodotto del tutto innovativo, un eco tessuto biodegradabile che profuma la pelle e rilascia vitamina C: l’idea è tutta italiana, ne sono infatti autrici le catanesi Adriana Santanocito e Enrica Arena.
Eco-moda in carcere, accade in Estonia
Avevamo parlato qualche giorno fa dell’iniziativa delle case circondariali di Forlì e Bologna per produrre oggetti artigianali con i rifiuti. Evidentemente dev’essere un trend che piace molto dato che, tra le varie strutture che fanno produrre qualcosa ai detenuti, si sta espandendo la linea green. Si inserisce così in questo contesto l’iniziativa di una prigione dell’Estonia, nell’Est Europa, che ha fatto produrre ai propri carcerati una vera e propria linea di moda eco-fashion.
Moda ecologica, quando il verde è fashion
Circa dal 15 al 20% del tessuto utilizzato per la produzione dell’abbigliamento finisce in discarica, un lusso che al giorno d’oggi non è più tollerabile. I pionieri della “moda a zero rifiuti” hanno trovato una soluzione: la progettazione di modelli di abbigliamento che utilizzano ogni centimetro di tessuto: se sembra facile, non lo è.
Secondo quanto riporta il New York Times, il mese prossimo la Parsons New School for Design offrirà uno dei primi corsi di moda a zero rifiuti al mondo, in cui gli insegnanti affiancheranno le tecniche della moda ai principi della sostenibilità.