Dobbiamo muoverci su tutti i fronti. Dobbiamo costruire il nostro impegno come singoli e come famiglie e sfruttare il momento storico con l’obiettivo di creare un mondo migliore per noi, per i nostri figli e i nostri nipoti.
Così il premio Nobel Al Gore in un videomessaggio su YouTube chiede al mondo di agire in favore della Terra in occasione del suo “compleanno”. Oggi è l’Earth Day, e per capire l’importanza di tale evento, che in Italia è poco pubblicizzato per ovvie ragioni politiche, ma nel resto del mondo è attesissimo, basti pensare che le inizative finora raccolte dal sito earthday.org sono 31 milioni e mezzo.
Per poter partecipare alla festa in onore della Terra, la quarantesima della storia, ci sono diversi modi, e vanno dai più “rumorosi” come i concerti (in Italia si terrà il concerto gratuito a Roma con Pino Daniele e i Morcheeba), o con soluzioni personali più private. Ad esempio basterebbe recarsi al lavoro in autobus anziché in automobile, riciclare i propri rifiuti, acquistare ed installare pannelli solari, e via dicendo.