Cani in spiaggia, ingresso vietato ad Anzio ma i cittadini insorgono

cani spiaggiaCani in spiaggia: ad Anzio, in provincia di Roma, il comune ha vietato l’ingresso sulla sabbia ai compagni a quattro zampe dei bagnanti, ma da un lato i cittadini insorgono, dall’altro l’associazione Earth impugna l’ordinanza, come già fatto di recente altrove con ottimi risultati.

coniglio gettato spazzatura earth

Animali, un coniglio gettato nella spazzatura. Accade a Roma

coniglio gettato spazzatura earthE’ strano pensare che nel cassonetto della spazzatura vicino casa possa venire abbandonato un coniglio, “spaventatissimo e con il bacino fratturato”. Eppure è accaduto, a Roma qualche giorno fa. Fortunatamente il cucciolo è stato soccorso da una donna e affidato alle cure degli esperti di Earth e di AmiCOniglio, ora Macchia sta bene!

Earth Day 2008: The call for climate, oggi in tutto il mondo mobilitazione telefonica per salvare il Pianeta

earth-day-2008-the-call-for-climate-oggi-in-tutto-il-mondo-mobilitazione-telefonica-per-salvare-il-pianetafoto.gif

Scatta l’Earth Day, 24 ore dedicate tutte alla Terra, ai suoi problemi di “respirazione”, ai cambiamenti climatici che ne stanno distruggendo le biodiversità, al disastroso effetto serra, alla deforestazione.
New York, Roma, Barcellona, Caracas, Mosca, San Francisco, Tokyo sono solo alcune delle città che si mobiliteranno oggi per l’edizione 2008 dell’Earth Day.
La manifestazione salvaterra ha raccolto l’adesione di ben 174 Paesi di tutto il mondo, per un totale di oltre 4000 eventi organizzati.

L’Earth Day Network, fondato dal senatore democratico del Wisconsin, Gaylord Nelson, in occasione della prima mobilitazione per la Terra nel 22 aprile 1970, seguirà la totalità delle manifestazioni. Tema di quest’anno sarà “The Call for Climate“, una mobilitazione telefonica.
Gli organizzatori invitano i visitatori del sito e i partecipanti all’Earth Day ad alzare la cornetta per chiamare i propri governanti e parlamentari per spronarli a legiferare sui cambiamenti climatici, sull’inquinamento, al fine di bloccare l’avanzata del disastro ecologico.
Per l’Italia è disponibile il numero della Camera dei Deputati, che riporto qui di seguito: 06-67601.
Negli Stati Uniti l’obiettivo è di raggiungere la quota di un milione di telefonate al Congresso.