Bioarchitettura per case popolari, accade a Firenze

Il Comune di Firenze ha una particolare sensibilità per l’ambiente. Con questo intervento gli alloggi di edilizia pubblica non sono piu’ una soluzione per sfigati ma una cosa all’avanguardia.

Con queste parole il Sindaco di Firenze Matteo Renzi, ha presentato il progetto di Edilizia popolare per la sua città. La conferenza stampa di questa mattina, svolta assieme al Presidente di Casa S.p.A. Luca Talluri, ha presentato il primo edificio residenziale a energia zero. La struttura sarà realizzata in legno nel massimo rispetto dell’ambiente e dell’ecologia.

Smarthouse Mabo: ad Arezzo inaugurata la prima casa ecologica montabile in due mesi!

smarthouse-mabo-ad-arezzo-inaugurata-la-prima-casa-ecologica-montabile-in-due-mesi-foto.jpg

Ancora da Arezzo, la città che si sta muovendo verso l’idrogeno, una buona econotizia: la prima abitazione in Italia interamente ecologica.

Si chiama Smarthouse Mabo ed è stata inaugurata martedì scorso a Poppi (Arezzo), davanti al Castello dei Conti Guidi.
Il progetto, con un investimento di circa un milione e mezzo di euro in due anni, è frutto del lavoro di Mapo Group, in collaborazione con il dipartimento di energetica dell’Universita’ di Firenze.