Da petroliere ad ambientalista, l’esperienza Tv di Larry Hagman

Larry Hagman, classe 1931, è uno degli attori statunitensi più conosciuto, e amato, in Italia dalle appassionate di soap opera e in particolare di Dallas, un serial che ha fatto la storia della Tv negli anni 1970-’80.

Oggi l’attore, che interpretava un magnate del petrolio, J.R. Ewing, torna sugli schermi del Bel Paese per sensibilizzare sull’uso dell’energia solare, un’energia pulita, inesauribile e a zero emissioni inquinanti. Lo farà in uno spot per l’Azienda tedesca SolarWorld, dove lo vedremo commentare mentre è alle prese con vecchie fotografie e ricordi:

Nel passato tutto girava intorno al petrolio, il petrolio scorreva e così anche il denaro. Troppo sporco. Un po’ di tempo fa ho mollato tutto, ma sono sempre nel settore energetico.

La Dallas del futuro, la prima città 100% sostenibile

dallas-1

Alcune aziende del campo ambientale evidentemente non stavano scherzando quando hanno annunciato la loro intenzione di costruire il “primo blocco pienamente sostenibile” d’America a Dallas, in Texas. Dopo aver consultato i designer di 14 Paesi diversi, sono stati scelti tre vincitori. Il progetto è del tutto nuovo perché non si tratta di qualche sporadico palazzo con qualche pannello solare o con il giardino sul tetto, ma di qualcosa immensamente più grande.

La base su cui si fondavano i progetti era che ogni alloggio auto-producesse sia la frutta e la verdura che serve per la sussistenza dell’intero insediamento, che l’energia elettrica, ovviamente da fonti rinnovabili. Anche altre caratteristiche verdi sono state progettate per lo stabilimento che sorgerà al posto del parcheggio di fronte al municipio. Dopo il salto analizzeremo i tre progetti vincitori.

California: lo Stato più inquinato d’America

normal_hollywood-california.jpg

Se avete intenzione di fare una vacanza negli Stati Uniti, state bene attenti alla scelta della città dei vostri sogni, potreste rimanerne delusi. Le immagini che ci arrivano dagli States ci raccontano di posti affascinanti, tutto sole e mare, in una terra che si chiama California (chi non ha mai visto una puntata di Baywatch?). Anche gli Eagles cantavano “Sognando la California”, ma forse all’epoca questa terra piena di contrasti non aveva i problemi che ha ora, soprattutto di carattere ambientale.

Lasciando perdere ora altri problemi razziali o politici, concentriamoci sul triste primato che ha uno dei posti considerati Paradiso in Terra. La American Lung Association’s State of the Air 2008 (il rapporto sullo stato dell’aria stilato dall’Associazione Polmone Americano) ha rilevato che lo Stato della California è il più inquinato d’America, e la città di Los Angeles è solo seconda, dietro quella di Pittsburgh. Ma solo da quest’anno, visto che fino all’anno scorso è stata la città più inquinata d’America, primato che mantiene da diversi anni.