Bunbunmakeuptips, allergia cosmetico

Make up e allergie, le foto shock di una blogger giapponese

Bunbunmakeuptips, allergia cosmetico

Se vi chiedete il motivo per il quale è meglio utilizzare prodotti biologici, certificati e sicuri per l’igiene del corpo e per il trattamento di piccoli anestetismi, la risposta è in queste fotografie shock: come potete osservare, le foto ritraggono una giovane ragazza giapponese con il viso deturpato da brufoli e fortemente arrossato. Se vi chiedete il motivo di questo sfogo allergico, la risposta è in una crema per il viso!

Icea, negli ultimi 10 anni boom di prodotti eco-bio-cosmetici

Sono passati 10 anni dalla prima certificazione dell’Icea, Istituto Certificazione Etica Ambientale, di un prodotto eco-bio-cosmetico. Oggi l’Icea, in occasione dell’edizione 2012 del Salone Internazionale del Biologico e del Naturale a Bologna, tira le somme di quanto registrato nell’ultimo decennio in questo settore: un vero boom di prodotti e di fatturato.

Cosmetici, ecologici o dannosi per l’ambiente?

In estate più che in inverno creme per il corpo, latti solari, shampoo e balsamo per proteggere i capelli dal sole, ma anche lozioni per il trucco e creme da barba sono molto usate in Italia e in Europa. Una recente ricerca ha stimato che ogni giorno in tutta l’Europa vengono consumati circa 2 milioni di tonnellate di prodotti cosmetici. Questi prodotti quanto rispettano l’ambiente e il nostro corpo? E’ difficile dirlo perché nel nostro Paese non esistono norme che regolino l’impatto ambientale di creme e prodotti per la persona. Per questo Ermete Realacci, grazie alla collaborazione con SkinEco (Associazione Internazionale di Dermatologia Ecologica o Ecodermatologia) ha presentato un progetto di legge a favore della chimica verde.