Venezia Watec, la fiera mondiale su tecnologie idriche e ambientali nel 2016

Nel 2016 a Venezia sbarca Venezia Watec, la fiera mondiale sulle tecnologie idriche e ambientali che segna la joint venture tra ExpoVenice e gli operatori fieristici israeliani Kenes Exhibition. La fiera avrà luogo nel padiglione espositivo di Expovenice parallelamente a un altro importante evento, quello di Agritech, il quale punterà i riflettori su tutte le novità in materia di attrezzature e tecnologie per l’agricoltura.

acqua

Agricoltura, con satelliti e nuove tecnologie -20% di acqua consumata

Trovare un modo per utilizzare meno acqua in agricoltura è fondamentale per la salvaguardia delle risorse idriche, dato che il 90% dell’acqua nazionale viene utilizzata proprio dal comparto agricoltura. L’Istituto Nazionale di Economia Agraria si è di recente espresso in merito, sottolineando come con satelliti di rilevamento e altre applicazioni tecnologiche sia possibile risparmiare almeno i 20% di acqua utilizzata (nonché 100 euro per ettaro).

Acqua a Km zero, cresce l’utilizzo in Italia

In Italia cresce il numero di coloro che utilizzano l’acqua a km zero: con un incremento del 6,9% dal 2008 a oggi tra coloro che la bevono quotidianamente, gli italiani che scelgono l’acqua del rubinetto, trattata o non trattata, sale in maniera assai considerevole.

Giornata Mondiale dell’Acqua: un bene prezioso sempre più sprecato

Chi si sognerebbe di sprecare dell’oro, delle pietre preziose o, visti i tempi che corrono, del petrolio? Nessuno, verrebbe da dire. E allora perché si spreca un bene altrettanto prezioso (se non di più) come l’acqua? E’ a causa di questo cattivo comportamento umano che, sin dal 1992, ogni anno ricordiamo quanto sia preziosa questa risorsa in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, voluta dalle Nazioni Unite, che ricorre oggi.

Con lo slogan di “Acqua per tutti, tutti per l’acqua!”, l’iniziativa di quest’anno prevede più progetti che si svolgeranno, per la prima volta, non soltanto in un solo giorno, ma anche in quelli successivi. Ed anzi, a dir la verità alcune iniziative sono già state attuate come la rassegna cinematografica Sguardi sull’Acqua che si è tenuta il 16-18 marzo a Torino.