arredamento sostenibile

Ambiente e crisi, italiani spreconi ma amanti dell’eco design

arredamento sostenibilePiù del 30% degli italiani cerca e acquista un arredamento sostenibile, ma contemporaneamente spreca e inquina senza ritegno. Nell’Italia dei paradossi la fotografia che emerge dal recente studio Seminato Mercadante del designer Roberto Paoli presentato al Salone del Mobile di Milano, è quella di un Paese attento all’arredamento sostenibile ma sprecone nei consumi e nei comportamenti domestici quotidiani.

Coppa Climatica, la gara europea per i consumi domestici intelligenti

L’Unione europea ha bandito un concorso sul consumo domestico di energia. Le famiglie o i single che si sfideranno nell’European Citizen Climate Cup dovranno dimostrare di fare un uso corretto ed intelligente dell’energia di casa, senza sprechi né perdite, ed un consequente minor inquinamento ambientale.

La gara è articolara su due livelli, uno nazionale ed uno europeo e ha come obiettivo quello di monitorare il consumo energetico domestico e promuovere abitudini ecosostenibili e attente all’ambiente, con riduzioni di consumi elettrici e termici nelle abitazioni. Il premio per la famiglia più virtuosa nei consumi energetici? Un viaggio a Bruxelles. Partecipare è semplice, occorre avere un pc collegato alla rete e due bollette.