Secondo una recente indagine pubblicata dall’OKO dell’Istituto di Friburgo il 56% delle emissioni di CO2 e gas climalteranti totali viene emessa durante laproduzione dei computers portatili, un quantitativo di gas serra decisamente più elevato rispetto a
quelli prodotti durante l’utilizzo dei notebook.
consumi
Inquinamento, più mezzi pubblici e meno emissioni per l’ISTAT
L’inquinamento atmosferico nel Bel Paese è in calo, così come le emissioni di anidride carbonica e i consumi di materie prime, acqua in primis. A dirlo è il rapporto ISTAT sugli Indicatori ambientali urbani, diffuso questa mattina dal sito ufficiale dell’Istituto nazionale di statistica. Diminuisce l’inquinamento nelle città è anche il numero medio dei giorni in cui si è registrato un superamento dei limiti di PM10. Rispetto al 2009 ci sono stati 10 giorni in meno di livelli di particolato atmosferico sopra la soglia minima; probabilmente le domeniche ecologiche, i piani per la mobilità sostenibile messi in atto dai singoli Comuni, e gli incentivi all’uso dei mezzi pubblici, hanno dato i primi risultati.
Internet e inquinamento, in Italia oltre il 50% degli utenti è sul web
In Italia oltre il 50% della popolazione naviga in Internet, superando aspettative e soglia di consumo degli anni passati. Da quanto emerge dal IX rapporto Censis (Centro Studi Investimenti Sociali) UCSI (Unione Cattolica Stampa Italiana) sulla comunicazione, il 53,1% degli italiani naviga in rete, con una crescita del 6,1% rispetto al 2009. La fascia maggiore di utenza (87,4%) è compresa tra i 14 e i 29 anni, tra i siti più visitati vi sono i Social network con Facebook in testa (61,5%). Anche gli anziani con un’età compresa tra i 56 e gli 80 anni si collegano ad Internet, registrando un’utenza del 15,1%. Nel segno opposto si registra una crisi della carta stampata, visto che le testate giornalistiche sono lette online dal 18,2% degli utenti; così come i diversi siti di informazione che raggiungono un’utenza del 36,6%.
Consumi sostenibili in Italia, dati e novità
I cittadinisono sempre più consapevoli dell’importanza delle loro scelte. Cresce il consumo sostenibile e l’acquisto di prodotti che aiutano l’ambiente. E’ quanto emerge dall’indagine presentata ieri a Genova di fronte
Il mondo senza petrolio raccontato da Dario Fo
![fo.jpg](https://www.ecologiae.com/wp-content/uploads/2008/06/fo.jpg)
Nel libro L’apocalisse rimandata- ovvero benvenuta catastrofe! (ed. Guanda, 15,00 euro), Fo immagina cosà ci accadrà quando il petrolio sarà realmente finito.
Formia all’avanguardia nella bio-architettura. Inaugurata a Penitro la “casa ecologica”
![penitro.jpg](https://www.ecologiae.com/wp-content/uploads/2008/06/penitro.jpg)
Il Gelato artigianale riduce l’inquinamento?
![gelato_pic.jpg](https://www.ecologiae.com/wp-content/uploads/2008/04/gelato_pic.jpg)