Sta per terminare il World Allergy & Asthma Congress 2013, uno degli appuntamenti mondiali più importanti dedicato alle allergie e al rapporto tra salute e fattori ambientali che si è svolto a Milano dal 22 giugno. Il congresso, promosso dall’European Academy of Allergy and Clinical Immunology (EAACI) e dalla World Allergy Organization (WAO), ha l’obiettivo di divulgare le nuove scoperte sul tema delle allergie e delle immunologie cliniche.
Congresso
Ambiente, parte il sondaggio online per Rio+20
Quale miglior modo per conoscere le opinioni degli abitanti del Pianeta se non lanciando un sondaggio online per creare un dialogo tra cittadini e autorità? L’idea è stata del governo brasiliano ma ha subito trovato il consenso delle Nazioni Unite per dare voce al popolo sulle questioni sociali, ambientali ed economiche che tra pochi giorni verranno discusse nella conferenza mondiale di Rio+20.
Sif: il mondo dell’industria e dell’ecologia si incontrano a Roma
Lunedì 15 giugno a Roma si terrà il Sif, Sustainability International Forum, un congresso internazionale per discutere di sostenibilità tra chi ne capisce veramente qualcosa, e non tra politici che parlano e promettono, senza sapere di cosa si tratta. I partecipanti tra cui, giusto per citarne uno, vi sarà Jeremy Rifkin, presidente della fondazione Economic Trends, nonché uno dei più importanti economisti al mondo, saranno chiamati a discutere dei problemi mondiali della sostenibilità e le relative applicazioni sui principali settori dell’economia.
Dopodiché sul palco allestito a Palazzo Colonna si alterneranno industriali, rappresentanti delle istituzioni, associazioni ambientaliste locali, nazionali ed internazionali, fino anche alle organizzazioni non governative. Lo scopo principale è di far incontrare il mondo dell’ecologia con quello dell’industria, prima di tutto per stabilire che non si tratta di due campi separati, e poi per convergere insieme verso una soluzione al problema che affligge entrambi in questo periodo: il riscaldamento globale e la crisi economica.
Al Gore, riscaldamento globale: “Siamo al punto di non ritorno”
Al Gore. Lui è un premio Nobel (per la Pace), chiamato da Obama per le questioni ambientali,oltre ad essere molte altre cose (proprietario di Current, sbarcato anche qui con Current