Dopo che gli italiani hanno detto con il referendum no al nucleare, serve per il nostro Paese un piano energetico vero. A dichiararlo è stata Emma Marcegaglia, Presidente di Confindustria, in concomitanza con la firma di un accordo di collaborazione tra l’Associazione degli Industriali e l’Enea in materia di rinnovabili e di efficienza energetica. A firmare l’accordo è stata per la Confindustria proprio il Presidente Marcegaglia, mentre ad apporre la firma per l’Enea è stato il Commissario Giovanni Lelli che, tra l’altro, ha messo in risalto, in materia di energia, la necessità che nel nostro Paese vengano accelerati, per poter competere, quelli che sono i processi di innovazione tecnologica.
confindustria energia
Rinnovabili, Marcegaglia: “ci deve essere una graduale riduzione degli incentivi”
Siamo dell’idea che il Paese debba investire in fonti rinnovabili ma su questo tema ci deve essere una graduale riduzione degli incentivi che sono tra i più alti d’Europa. Con
Imprenditori, Governo e Confindustria verso l’eolico
Lunedì 21 giugno 2010 gli imprenditori dell’eolico italiano, facenti parte dell’Anev (Associazione nazionale energia del vento), hanno aderito al protocollo di Legalità già firmato da Emma Marcegaglia di Confindustria e da Roberto Maroni, ministro dell’Interno.
Gli imprenditori del Paese, riuniti nel PalaEnergia Anev con Pasquale De Vita, presidente di Confindustria Energia, hanno dunque sottoscritto il loro impegno all’iniziativa per
aiutare gli imprenditori della confederazione degli industriali a combattere e respingere ogni possibile malcostume e a denunciare ogni comportamento contrario al dovuto rispetto della legalità.