Vertice ONU Durban, prime questioni: protocollo di Kyoto e Fondo verde per il clima

Si è aperto questa mattina il vertice ONU di Durban, in Sudafrica, tanto acclamato da media e giornalisti in quanto potrebbe essere “l’ultimo tentativo di salvare il Pianeta” e sin dalle prime ore di trattative che, ricordiamo proseguiranno fino al 9 dicembre, sono state affrontate due delle questioni più cruciali del momento: il prolungamento del protocollo di Kyoto e il Fondo verde per il clima.

Conferenza di Durban: domani al via l’ultimo tentativo di salvare il pianeta

Comincia domani, e durerà fino al 9 dicembre, la conferenza sul clima di Durban, in Sudafrica. L’obiettivo è di trovare un accordo mondiale sulla riduzione delle emissioni col fine ultimo di tenere l’incremento delle temperature al di sotto dei 2 gradi centrigradi. Un’impresa quasi impossibile visto che i precedenti incontri, quello di Copenhagen e quello di Cancun, sono falliti.

Inquinamento, Hedegaard: “italiani inquinano quanto i cinesi”

Le parole del commissario Ue sul clima Connie Hedegaard, in un primo momento, potrebbero essere accolte con orrore. Considerando che la Cina è il Paese che più inquina al mondo, sentir dire che gli italiani inquinano quanto i cinesi fa pensare che anche il nostro Paese inquina tantissimo. Ed invece sono positive. Il motivo è semplice. Saranno anche i più inquinanti al mondo, ma suddividendo la quantità di CO2 emessa per un miliardo e mezzo circa di persone, si calcola che le emissioni pro capite dei cinesi equivalgono a 6,8 tonnellate annue. Quanto quelle degli italiani, certo, ma di molto sotto la media europea che è di 8,1.