La manifestazione internazionale I maestri del paesaggio dedicata al giardinaggio, al paesaggio e all’architettura, si terrà a Bergamo dal 30 agosto al 16 settembre 2012. Nell’arco della manifestazione la Piazza Vecchia di Bergamo sarà trasformata in un grande orto-giardino, con splendidi pergolati con rampicanti e spazi dedicati all’agricoltura biologica.
coltivare un orto
Coltivare le fragole in vaso, anche sul balcone
Coltivare le fragole in vaso è meno difficile di quanto si potrebbe pensare. Infatti, può anche essere fatto comodamente in balcone, se questo presenta determinate caratteristiche di soleggiamento.
Come coltivare le fragole
Coltivare le fragole non è difficile se si seguono alcune indicazioni rispetto al soleggiamento, alla preparazione del terreno e all’innaffiatura. È anche facile trovare i sementi o direttamente le piantine di tipo biologico per approntare una coltivazione bio che congiunga alla bontà dei frutti la genuinità derivante da una coltivazione naturale.
Ecologia è anche ortomania, le mode del fai da te in primavera
Con l’arrivo della bella stagione e con la voglia di stare all’aria aperta, è boom di orti urbani e di ortaggi e verdura a km zero! E sul web si moltiplicano i siti e i consigli per un orto sostenibile, per un’alimentazione sana e per coltivare in modo genuino e senza pesticidi zucchine, pomodori, insalata…Con lo slogan “Coltiva oggi, cambia il mondo” nasce la community GrowThePlanet, ideata da tre giovani toscani con l’aiuto dell’incubatore di imprese H. Farm, per aiutare anche i non esperti a coltivare e curare un piccolo orto in casa.
Orti sui tetti, accade a Torino
La voglia di mangiare bio, genuino e sano ha spinto un gruppo di torinesi a coltivare sul tetto della propria abitazione pomodori, insalata, zucchine, ravanelli…e ancora fagiolini, melanzane…per tutti i gusti e i palati. L’esperimento, fatto in via Goito 14 a Torino ha poi dato un’altra idea ai fondatori di Studio 999: insegnare a coltivare verdure e ortaggi sui tetti.
In occasione di Paratissima 2010, la mostra-happening di arte contemporanea, dal 3 al 7 novembre nel quartiere di San Salvario a Torino, il laboratorio Oursecretgarden sarà aperto a tutti coloro vogliono provare a realizzare un orto sul tetto della propria casa, nel cuore di una grande città come Torino. Studio 999 offre consulenza tecnica e botanica: i benefici per l’ambiente e per la salute si scopriranno passo passo, quando con soddisfazione i contadini della città potranno assaporare le verdure e gli ortaggi di loro produzione.
L’orto di Michelle Obama alla Casa Bianca, coltivare biologico è trendy
E’ proprio il caso di dire che la rivoluzione ecologica comincia dal basso, diciamo pure dall’orticello di casa. Ma non di una casa qualunque, bensì nientepocodimenoche della Casa Bianca, che si sta tingendo sempre più di verde, dopo l’insediamento della famiglia Obama.
La first lady Michelle, che si prefigura già come una delle più amate dagli americani e nel mondo per la sua semplicità e umiltà decorosa, ha infatti deciso di dare il buon esempio al suo popolo, minacciato in egual modo da obesità ed effetti del riscaldamento globale, autorizzando la creazione di un orto nei giardini dell’ala Sud della villa palladiana.
Un gesto simbolico, ma nemmeno tanto, perchè agli Obama piace davvero mangiare sano e garantire cibi biologici alle proprie figlie. Un modo come un altro per dare il buon esempio ai cittadini degli States che si nutrono sempre più spesso di schifezze varie e salsine poco salutari e ai quali certo non farebbe male un po’ di sana frutta e verdura coltivata nell’orto di casa. Ma il pollice verde di Michelle che potrebbe avere grande risalto e spingere come ci auguriamo al trend dell’orto e del mangiare biologico, ha anche un altro importantissimo intento.