Il giro del mondo in 80 giorni
Jules Verne ce lo descriveva in mongolfiera, in treno e a bordo di qualsiasi animale da soma si incontrasse sul proprio cammino. Nei tempi moderni il giro del mondo (ecologico) si fa…in
bicicletta.
L’idea è venuta al biologo marino e consulente dei trasporti di Londra
Ed Gillespie (35 anni) e alla sua fidanzata
Fiona King (29), per dimostrare che per girare il mondo non c’è bisogno di
inquinarlo. Il loro viaggio è durato qualcosa in più degli 80 giorni di Verne (
381 giorni per l’esattezza), ma la loro scommessa era ben più importante di quella del protagonista della storia fantastica.
A spingere il biologo inglese è stata la frase di
Confucio “un viaggio epico comincia con un singolo passo”, e così, con un passo dietro l’altro, i due fidanzati sono scesi in strada, hanno preso l’autobus numero 59 alla stazione di Waterloo, e hanno cominciato il loro percorso lungo 65 mila km.