Expo2015, cluster Zone Aride: i paesi partecipanti e i temi dei padiglioni

Assai significativo, tra i cluster presenti all’Expo2015 di Milano, è quello dedicato alle zone aride: un cluster che comprende otto paesi e sei differenti padiglioni, un gruppo di stati dove la produzione alimentare è cruciale e le sfide presentate dal territorio più ostiche rispetto ad altre realtà. La desertificazione, i cambiamenti climatici, la necessità di nuove tecniche sostenibili di coltura e produzione del cibo sono temi comuni: vediamo, per ogni paese, le caratteristiche specifiche delle installazioni.

Expo2015, padiglione Mauritania: pesca, sale e irrigazione nel Sahara

All’Expo2015 di Milano il padiglione della Mauritania ha come tema “Le colture irrigate all’ombra dei palmeti nelle zone aride del deserto e l’alimentazione casearia”: la struttura, inserita nel cluster dedicato alle zone aride, permetterà ai visitatori di approfondire le modalità di produzione alimentare nel deserto e i prodotti tipici della nazione, per la quale anche il sale, la pesca e la produzione di bottarga rappresentano attività non trascurabili.

Expo2015, padiglione Senegal: le sfide alimentari dalla produzione alla protezione

Il padiglione del Senegal all’Expo2015 di Milano è collocato all’interno del cluster dedicato alle zone aride. Il tema della partecipazione della repubblica africana all’esposizione universale lombarda è “Produrre, nutrire e proteggere: le sfide della sicurezza alimentare e dello sviluppo sostenibile in Senegal”. Lo stato si ritrova a dover fronteggiare più di altri le conseguenze dei cambiamenti climatici: le sfide alimentari per la Repubblica del Senegal tengono sempre conto delle problematiche ambientali connesse alla produzione e le necessità di adeguarsi a un clima in costante mutamento.

Expo2015, padiglione Gibuti: mille sapori da un clima tropicale

La Repubblica di Gibuti partecipa all’Expo2015 di Milano con un padiglione dal tema Il paese dai mille e un sapore, che sottolinea la ricchezza culinaria del paese, autentico meltin pot gastronomico per via delle tante influenze culturali. Il clima tropicale della repubblica del Corno d’Africa e la possibilità di coltivare in simili zone sarà un altro dei temi centrali della presenza dello stato all’Expo. Il padiglione del Gibuti è inserito all’interno del cluster delle zone aride.