I giovani italiani vogliono città più ecosostenibili e hi-tech

greenL’indagine di Ntt Data su un campione di giovani italiani, svolta anche nel Liceo Scientifico Albert Einstein di Milano, dà risultati che per alcuni possono risultare sorprendenti. I ragazzi, spesso ritenuti relativamente “irresponsabili” proprio a causa della loro giovane età, chiedono anzitutto una città più ecosostenibile, più pulita, con mezzi elettrici e, tra le altre cose, un Wi-Fi libero.

verde urbano

Ambiente, più verde meno crimini in città

Da un recente sondaggio compiuto da un gruppo di ricerca della Temple University di Philadelphia è emerso che nelle città con più spazi verdi, parchi e giardini pubblici ci sono meno crimini. Dunque i quartieri e le città più green ridurrebbero i tassi di delinquenza tra i giovani. Forse la maggiore presenza di ossigeno fa ridurre i furti, le rapine e i disagi giovanili?

rinnovabili metropoli sostenibile

Rinnovabili, partito progetto per la prima metropoli green

rinnovabili metropoli sostenibileFino ad oggi i Paesi e le città che hanno voluto essere al 100% rinnovabili e rispettare in pieno i dettami dell’ecologia sono sempre stati quelli più piccoli, che contavano poche decine di migliaia di abitanti. Ma potreste mai immaginare una città green di 3 milioni di abitanti? Immaginate una città come Roma completamente ecologica. Può sembrare un sogno, per qualcuno un’utopia. Per altri invece è realtà. Si chiama Iskandar, in Malesia, nata politicamente nel 2006 con un progetto del tutto innovativo.