auto elettrica citroen

Ambiente, al via Missione Africa: 4.800 km in auto elettrica

auto elettrica citroenSolo auto elettrica e…natura incontaminata. Questo è il programma di Missione Africa, la sfida che il pilota Xavier Chevrin vuole intraprendere nel Continente Nero a bordo di un’auto elettrica. 4.800 km in tutto per un percorso che attraversa i grandi parchi e le riserve naturali dell’Africa più spettacolare: dalla Tanzania, alla Zambia, passando per Zimbabwe, Botswana e Sudafrica, fino alla destinazione del viaggio, Johannesburg.

Mobilità sostenibile, a Roma prime 14 auto elettriche in Campidoglio

La città di Roma ha intrapreso un percorso non facile, perché i grandi centri urbani sono un concentrato di tutti i problemi ambientali, quindi le iniziative nella nostra Capitale possono fare da traino alla sfida culturale per promuovere la mobilità sostenibile anche tra i cittadini.

Le parole del ministro Stefania Prestigiacomo hanno accompagnato la presentazione in Campidoglio delle prime 14 auto elettriche acquistate dal Comune di Roma per il piano di mobilità sostenibile. Le vetture elettriche Citroen C-Zero andranno a sostituire le automobili della Polizia Municipale capitolina che opera nel centro storico. L’iniziativa, costata circa 500mila euro, è la prima pietra per costruire un futuro sostenibile.

Le 10 auto elettriche più interessanti del Salone dell’Auto di Parigi (gallery)

Il Motor Show, o Salone dell’Auto, di Parigi si è appena concluso ed ha mostrato i bolidi che sfrecceranno per le nostre strade in futuro. Molte erano auto extra-lusso, altre le più classiche utilitarie, ma tra queste hanno trovato spazio anche auto che vorremmo vedere sempre più spesso on the road: le auto elettriche.

Tutti i tipi più recenti di veicoli elettrici, sistemi di ricarica, ed innovazioni della batteria sono stati esposti in queste ultime due settimane nella capitale francese. Queste 10 auto elettriche al 100% dimostrano chiaramente che il futuro del trasporto sarà più pulito di quanto è stato finora. Andiamo dunque a scoprire insieme quali sono questi modelli che vedremo presto nelle nostre città.

All’Italia il primato nella classifica delle auto più inquinanti

diablo.jpg

Se avete intenzione di acquistare un auto nei prossimi giorni, sicuramente saranno tanti i parametri da tener conto. Il prezzo, la bellezza, la grandezza, il consumo, e chissà quanto altro ancora. Noi di Ecologiae vi chiediamo di aggiungere un’altra caratteristica da tenere d’occhio: l’inquinamento prodotto.

Siamo andati a confrontare le classifiche delle auto più e meno inquinanti stilate da Legambiente, WWF, Associazione Svizzera Traffico e Ambiente, Transport Environment, ETA e JATO Dynamics, giusto per avere un quadro completo della situazione. E i dati sono confortanti. Infatti ciò su cui tutte queste classifiche sono d’accordo è che le case produttrici più ecologiche sono quelle francesi e una italiana. La Fiat è la migliore di tutte, prendendo in considerazione la totalità dei modelli, dato che mediamente produce 137,3 grammi di CO2 per km. Seguono la Peugeot con 141,9 e la Citroen con 142,2 grammi per km. Purtroppo c’è l’altro lato della medaglia, ed è che la casa produttrice più inquinante è l’altra italiana di cui tutti andiamo fieri, la Ferrari, con oltre 200 grammi di CO2 prodotti ogni chilometro. Ma andiamo a vedere la classifica dei modelli.