Cinghiali radioattivi anche in Austria, postumi di Chernobyl

cinghiali radioattivi chernobylI cinghiali radioattivi rinvenuti in Valsesia tempo addietro non sono gli unici: agli esemplari rinvenuti dopo in Val D’Ossola si aggiungono ora i cinghiali radioattivi al cesio 137 rinvenuti in Austria, nel Tirolo. L’ipotesi principale è collegata all’ingestione di alimenti contaminati dopo l’incidente di Chernobyl.

cinghiali radioattivi val d'ossola

Altri 10 cinghiali radioattivi scovati in val d’Ossola

cinghiali radioattivi val d'ossolaAll’inizio del mese scorso si era diffuso l’allarme per una trentina di cinghiali che erano risultati radioattivi in Valsesia. Il problema era comunque rimasto circoscritto e, dopo qualche giorno di allerta, sembrava rientrato. Ora però si ripresenta più preoccupante di prima dato che pare essersi allargato. Altri 10 cinghiali sono stati trovati positivi al cesio 137, un prodotto della fissione nucleare, in un’area molto ampia, la val d’Ossola, la quale dista una settantina di chilometri dal punto in cui erano stati trovati i vecchi cinghiali radioattivi.

Cinghiali radioattivi, ecco le ultime ipotesi degli esperti

I cinghiali radioattivi rinvenuti in Valsesia, in Piemonte, hanno destato allarme e anche una notevole curiosità scientifica tanto tra gli esperti quanto tra la popolazione. Come è possibile che si siano rinvenute tracce dell’isotopo Cesio 137? Ecco che giungono nuove ipotesi dagli esperti.