legambiente dossier Italia tavola 2012

Legambiente, dossier Italia a tavola 2012

legambiente dossier Italia tavola 2012Verrà presentato domani il IX rapporto di Legambiente e del Movimento Difesa del Cittadino Italia a tavola 2012, il dossier sulla sicurezza alimentare. Dopo analisi e studi effettuati da accreditati enti di ricerca, potremo scoprire cosa arriva nei nostri piatti, dalle contraffazioni alle sofisticazioni che “colpiscono al cuore la cucina italiana”. L’appuntamento è per tutti a Roma, nella Sala Parlamentino del Ministero dello Sviluppo Economico, in via Molise 6, alle ore 10.00.

Studio del Barilla Center for Food and Nutrition: il cibo sano è leggero per l’uomo ed il pianeta

Se pensiamo, senza timore di essere additati quali romantici, che siamo parte del super-organismo terrestre e che noi abbiamo bisogno delle altre specie e dell’ambiente quanto questi hanno bisogno di noi, non ci apparirà una coincidenza che, nella eco-logica perfetta secondo la quale funziona la vita sulla terra, quel che è meglio per noi sia meglio anche per il pianeta.

Oggi uno studio del Barilla Center for Food and Nutrition ce lo conferma. Una dieta sana per l’uomo giova anche alla salute del pianeta. Lo dimostra l’analisi degli alimenti condotta secondo il modello della doppia piramide alimentare-ambientale che interpola dati sulla salubrità e sull’impatto ambientale dei cibi calcolato in funzione di: produzione di gas serra (impronta del carbonio), consumo di risorse idriche (impronta idrica) e uso del territorio (impronta ecologica).

Cibus 2008: a Parma scenari futuri del mondo alimentare

fast_food_burger_fries.jpg

Nei giorni scorsi a Milano alla presentazione di Cibus 2008, Edi Sommariva, direttore generale Fipe ha spiegato

Sono ormai un terzo dei consumi alimentari complessivi quelli fuori casa e per i quali si spende il 15% della spesa complessiva”. É indispensabile non abbassare la qualita offerta dai pubblici esercizi, per cui e’ necessario che il tema della ristorazione rientri a pieno titolo nell’agenda politica del Paese e dell’intera filiera agroalimentare.

Cibus 2008 è una manifestazione organizzata a Parma da Fiere di Parma e Federalimentare dal 5 all’8 maggio. La manifestazione sara’ anche l’occasione per presentare i dati della ricerca condotta da Nielsen “I mercati food & beverage piu’ dinamici a livello internazionale” da cui emerge che gli italiani si orientano nelle loro scelte alimentari seguendo una valenza salutistica (62%) del prodotto, mentre il 46% e’ fedele alla marca ed il 44% e’ sensibile al prezzo. Quattro giorni di fiera, 2.400 marchi del Made in Italy, 450 buyer esteri in rappresentanza di 59 Paesi, una fitta serie di convegni, incontri e workshop professionali pensati e organizzati per includere tutte le esperienze del settore.