greenpeace centrale nucleare francia

Greenpeace assalta centrale nucleare francese, fermati 21 attivisti

greenpeace centrale nucleare francia

Tornano gli attivisti di Greenpeace a ricordare come il nucleare non sia sicuro e come, con grande facilità, è possibile entrare nelle centrali nucleari in Francia, così come in Europa. A dimostrarlo è l’ennesima prova dell’associazione ambientalista che questa mattina all’alba ha preso d’assalto la centrale di Tricastin, nella Francia del Sud aprendo sulla cima dell’edificio manifesti e striscioni contro l’energia atomica.

Nucleare, nel 2016 la Russia inaugurerà la prima centrale marina

nucleareTorniamo a parlare di nucleare dopo la nuova, inquietante perdita radioattiva a Fukushima che fatto schizzare i valori alle stelle e per la quale non è stata ancora trovata una spiegazione, e lo facciamo per parlare della prima centrale nucleare marina del mondo, la Akademik Lomonosov. La Russia intende inaugurarla nel 2016.

nucleare usa cittadini reattori

Nucleare, in USA i cittadini mandano in pensione 2 reattori

nucleare usa cittadini reattoriSe c’è un Paese al mondo che non riesce proprio a fare a meno dell’energia nucleare, quello è gli Stati Uniti. Passata la “febbre” legata al disastro di Fukushima, il Governo americano ha deciso di andare avanti con il suo programma nucleare come se nulla fosse. Ma non la pensano allo stesso modo i cittadini, e la dimostrazione la si è avuta in queste settimane quando le proteste di piazza sono riuscite nell’impresa di far chiudere 2 reattori.

terremoto iran centrale nucleare

Terremoto in Iran vicino alla centrale nucleare, 37 morti

terremoto iran centrale nucleareIeri l’Iran ha rischiato di fare la fine del Giappone. Sembrava un film già visto, con un terremoto devastante che colpisce una centrale nucleare e crea un disastro immane. Per fortuna l’incidente è stato scongiurato davvero per un pelo. È accaduto che ieri un terremoto di magnitudo 6,1-6,3 (all’incirca quanto quello che ha distrutto L’Aquila) abbia colpito la provincia di Bushehr, nella parte meridionale del Paese, proprio vicino a dove sorge l’unica centrale nucleare del Paese la quale ha ufficialmente scopi pacifici, anche se si sospetta stia subendo una trasformazione per creare la bomba atomica.

nucleare gran bretagna bando

Nucleare, Gran Bretagna vicinissima al bando definitivo

nucleare gran bretagna bandoDopo l’addio definitivo al nucleare di Germania, Svizzera e Italia, un altro Paese europeo potrebbe presto unirsi al club. Stiamo parlando della Gran Bretagna in cui il progetto della centrale nel Somerset ha scatenato un vero e proprio putiferio. Dopo mesi di proteste e rinvii, non solo il progetto è molto vicino alla cancellazione, ma un’indagine europea potrebbe costringere il Paese all’uscita definitiva dal nucleare.

fukushima assomiglia chernobyl

Fukushima 2 anni dopo assomiglia a Chernobyl

fukushima assomiglia chernobylAbbiamo visto spesso le immagini in tv di Chernobyl, la città fantasma in cui esplose una centrale nucleare nel 1986 e da allora è diventata inabitabile. Speravamo di non vedere più altre immagini al di fuori di quella, ma l’illusione è durata poco. Fukushima oggi è molto simile a quella Chernobyl. Un reportage del Guardian ci porta in un’area da fine del mondo dove sembra di essere sul set di un film catastrofico piuttosto che nel tecnologico ed affollatissimo Giappone.

incidente nucleare america perdite radioattive centrale vecchia

Incidente nucleare in America, perdite radioattive in centrale vecchia di 70 anni

incidente nucleare america perdite radioattive centrale vecchiaEnnesimo incidente in un impianto nucleare ieri in America. Questa volta è toccato alla centrale di Hanford, nello Stato di Washington. In serata infatti si è diffuso l’allarme secondo cui un serbatoio stava rilasciando nell’ambiente sostanze radioattive. Non appena le autorità sono andate ad indagare però, hanno subito notato che la situazione era molto più seria: le cisterne che perdevano il materiale erano addirittura sei!

nucleare abbandonato centrale gran bretagna

Nucleare, abbandonato progetto nuova centrale in Gran Bretagna

nucleare abbandonato centrale gran bretagnaLa Gran Bretagna ieri ha percorso un altro passo che l’allontana dal nucleare. Centrica, una delle compagnie energetiche che avrebbe dovuto costruire una centrale in Inghilterra nel Somerset, ha dichiarato abbandonato il progetto. Il motivo chiaramente è solo economico, di certo la sicurezza e l’ambiente passano in secondo piano quando ci sono in ballo progetti da miliardi di euro. E così anche la Centrica si è resa conto che il gioco non valeva la candela.

dopo Fukushima DNA farfalle

Fukushima, anche DNA farfalle modificato per radiazioni

dopo Fukushima DNA farfalleIl disastro nucleare di Fukushima, a distanza di oltre un anno, continua a far parlare di sè. Se le persone stanno cercando di tornare alla normalità, la natura ha bisogno di più tempo per smaltire le massicce dosi di materali radioattivi rilasciati nell’ambiente dopo il terremoto che ha danneggiato la centrale nucleare, e si continuano a registrare anomalie e alterazioni nel DNA di diverse specie animali e vegetali. Non sono disponibili dei dati sicuri sugli effetti biologici che questo incidente ha causato sugli animali, ma possiamo tuttavia informare di quel che è accaduto alla Zizeeria maha, una farfalla che prosperava in Giappone, nel comune di Iycaenid, non molto distante dalla centrale di Fukushima.

nucleare gran bretagna abbandono prosecuzione programma

Nucleare, Gran Bretagna divisa tra abbandono o prosecuzione del programma

nucleare gran bretagna abbandono prosecuzione programmaA giorni è attesa una decisione storica per la Gran Bretagna. Da decenni non viene costruita una centrale nucleare nell’isola, e di qui a breve qualcosa potrebbe cambiare. La EDF, la più famosa compagnia energetica al mondo che si basa sul nucleare, dopo l’addio all’atomo della Germania ha riposto tutte le sue speranze nel Regno Unito. Sta facendo pressione per ottenere tutte le autorizzazioni alla costruzione di una centrale, e così se queste arrivassero determinerebbero una politica di continuità sul nucleare, ma se fossero negate potrebbe trattarsi del primo passo verso l’uscita.

nucleare bloccata centrale belgio

Nucleare, bloccata centrale in Belgio per sospetti danni alla struttura

nucleare bloccata centrale belgioLa stagione degli incidenti nucleari sembra essere cominciata. Ogni anno c’è un periodo in cui vari disastri, per fortuna quasi mai gravi, si susseguono in tutto il mondo nelle varie centrali. E così dopo quello di qualche giorno fa in Francia, eccone capitare un altro in Belgio. E’ successo alla centrale di Tihange 2, a 25 chilometri da Liegi, una delle principali città del Belgio. La centrale era spenta proprio per un controllo, e durante le ispezioni sono state trovate tracce di crepe all’interno del reattore nucleare.

Nucleare, Sogin inizia lo smantellamento della centrale di Latina

Al via lo smantellamento della centrale nucleare di Latina. La Sogin, società gestione impianti nucleari, si sta attualmente occupando della demolizione dell’enorme edificio turbine della centrale, dal volume pari a 120 mila metri cubi. La bonifica della centrale, secondo le previsioni del Sogin, si concluderà con lo smantellamento delle strutture e la riduzione dell’altezza dell’edificio reattore da 50 a 30 metri, nel 2021.