Cavalli in ecoplastica invadono Milano per il progetto Animal-Art

Se siete a Milano questi giorni potrete ammirare lungo le strade del centro cavalli a grandezza naturale in plastica colorata anzi, in ecoplastica. Le numerose sculture collocate in Via Vittor Pisani sono un omaggio al riciclo e all’uso responsabile delle risorse.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Milano, fa parte di un progetto chiamato Animal-Art. Animal-Art perché in occasione della Fiera CAVALLIaMILANO (Fieramilano Rho 21-24 ottobre 2010) la città vuole sensibilizzare all’arte pubblica, alla cultura e all’amore per gli animali e la natura. E lo fa attraverso le sculture in ecoplastica di artisti del calibro di Danny Smile Wahab.

Primo no alla corrida in Spagna, ma la battaglia per salvare i tori è ancora lunga

La buona notizia: il Parlamento Regionale della Catalogna ha abolito ieri la corrida con 68 voti a favore, 55 contrari e 9 astenuti, con decorrenza a partire dal 2012. Niente più spargimenti di sangue a Barcellona, ma la battaglia per salvare i tori da una fine così triste è ancora tutta da giocarsi nelle altre regioni della Spagna, nei Paesi dell’America latina, in primis il Messico, e addirittura in insospettabili nazioni come la Francia, dove la fiesta è apprezzata da Sarkozy.

Ma fiesta per chi? Non certo per i tori, che vengono allevati appositamente per morire nell’arena. Scendono in sei a combattere uno scontro dal quale non hanno alcuna speranza di uscire vivi. Ce ne sono due per ogni matador: il tutto ha inizio indebolendo l’animale barbaramente ovvero procurandogli delle ferite con fuoriuscite di sangue, inferte dalle lance dei picadores, ben al sicuro sul cavallo.

Pet Therapy: quando gli animali aiutano a vivere meglio

pet_therapy.jpg

La pet therapy sta diventando una pratica sempre piu’ diffusa nel coadiuvare le cure cliniche in specifici casi e in particolari soggetti. L’impiego di animali, che giochino a stretto contatto con i pazienti, non ha la funzione di guarire ma ha la capacità di migliorare lo stato psicologico del soggetto, determinandone un benessere emotivo. E’ importante e profondo il rapporto che puo’ crearsi tra un bambino malato ed un cane ad esempio, la profonda sensibilita’ di questi amici a quattro zampe li ha resi indubbiamente adattissimi al loro compito.

Negli Stati Uniti, in Inghilterra ed in Francia è una terapia gia’ collaudata, che ha dato i suoi frutti, soprattutto evidenziando la risposta positiva alle terapie classiche dei pazienti e il benessere da loro mostrato.