INGV, terremoti in Italia nel 2014: tutti i dati dal numero all’intensità

ingv studi terremoti italiaDall’INGV giunge il rapporto sui terremoti in Italia nel 2014 e i dati di confronto rispetto al 2013: il numero degli eventi sismici è aumentato e si sono registrati due terremoti poco al di sotto del grado 5 della scala Richter. Ecco tutti gli eventi più rilevanti e le sequenze sismiche più lunghe in assoluto rilevate dall’istituto.

Terremoti e trivellazioni, gli esperti si riuniscono per fare chiarezza

Il 2012 è stato un anno costellato, purtroppo, da gravi eventi sismici nella nostra penisola. Un numero sempre maggiore di persone ha chiesto chiarezza in merito alla possibile correlazione tra terremoti e trivellazioni e a breve un gruppo di esperti sismologi coordinati dal Consiglio Nazionale dei Geologi si riunirà per fornire, entro l’anno, pareri scientifici affidabili in merito a questa spinosa questione.

terremoto roma no danni

Terretomoto a Roma, avvertito ma niente danni

terremoto roma no danniL’Italia riprende a tremare. Dopo circa un mese dalla fine delle scosse in Emilia che hanno messo in ginocchio l’area, questa volta tocca alla Capitale avere paura, per fortuna solo per pochi secondi e, secondo quanto affermano i sismologi, per un caso isolato. E’ avvenuto ieri pomeriggio, alle 17:15, con epicentro i Colli Albani. Secondo i sismologi la scossa di magnitudo 3.5 si è sentita in gran parte della zona Sud di Roma, ma secondo i cittadini alcune avvisaglie si sono avute anche nel resto della città.