Come promuovere il risparmio energetico in un Paese degli sprechi come l’Italia, in una stagione buia e fredda come l’inverno, in un momento della giornata come la sera? Con la campagna M’illumino di meno! Quest’anno il motto dell’iniziativa promossa da Caterpillar Radio 2 è “M’illumino di meno per un futuro più illuminato”!
Caterpillar
M’illumino di meno 2012, risparmio energetico e non solo
Torna il consueto appuntamento con M’illumino di meno, la campagna di sensibilizzazione sull’efficienza promosso dalla trasmissione Caterpillar di Radio 2. Per l’ottava edizione dell’evento si chiede ai cittadini di diventare ambasciatori del risparmio energetico e di spegnere le luci dalle 18 alle 19 del 17 febbraio 2012. Quest’anno M’illumino di meno non si limita al risparmio energetico, ma si fa promotore di altre iniziative green che vanno dalla mobilità sostenibile alla riduzione dei rifiuti. Scopriamo il programma!
M’illumino di meno, alle 18 tutti pronti a spegnere le luci e ad accendere il tricolore
Un tricolore a risparmio energetico, quello che si accenderà questa sera al Quirinale, illuminando la bandiera che per una volta sarà, oltre che il simbolo di quell’Unità seppur oggi tanto discussa e in discussione, anche il segnale di una sensibilità nuova e alta alle tematiche ambientali e alla sostenibilità. E lo testimoniano le adesioni ricevute quest’anno da M’illumino di meno, l’iniziativa verde promossa dal programma di Radio Due, Caterpillar, che ci invita a spegnere le luci dalle 18 alle 19 e lancia, in occasione dei 150 dell’Unità d’Italia, un altro appello, per chi può, a lasciare acceso un tricolore a ridotto consumo energetico.
Massimo Cirri e Filippo Solibello, conduttori della trasmissione radiofonica promotrice di M’illumino di meno, trasmetteranno, per l’occasione, in diretta dal Castello di Rivoli di Torino, dalle 17 alle 19 e 30, per raccontare le varie iniziative nelle piazze italiane ma anche le tante adesioni di uffici, edifici pubblici, cittadini.
M’illumino di meno, Caterpillar annuncia illuminazione tricolore a LED
Continua la campagna di Caterpillar, la trasmissione di Radio2, denominata M’illumino di meno. Per il settimo anno consecutivo, come anticipato qualche giorno fa, verrà indetto il giorno dedicato al risparmio energetico in cui, per un’ora, verranno spente le luci dei luoghi simbolo d’Italia, oltre che in tutte le case delle persone che aderiscono all’iniziativa.
Oggi gli autori della trasmissione annunciano alcune delle iniziative, la più importante delle quali, in occasione dei prossimi festeggiamenti per l’Unità d’Italia, è l’accensione di lucine LED a tema tricolore, come simbolo della vicinanza del nostro Paese ai temi ambientali. Non solo le accenderanno presso il Castello di Rivoli da cui andrà in onda questa trasmissione speciale, ma l’invito è per chiunque possa farlo nella propria casa o piazza cittadina.
All’Umbria l’oscar delle rinnovabili
Chi l’ha detto che in Italia non si fa nulla per l’ecologia, ed in special modo per le energie rinnovabili? Certo, potremmo fare di più, molto di più, soprattutto a livello collettivo, ma intanto ci sono già delle eccellenze che sono state premiate.
Martedì sera a Bruxelles c’è stata la notte degli oscar per l’energia rinnovabile, e l’ambito premio è andato ad un progetto tutto italiano, quello del “Consorzio Produttori Agricoli Acque Minerali Umbre s.r.l., Acquasparta” nella categoria del premio ” Comunità Energetiche Sostenibili”.
Il 13 febbraio M’illumino di meno
Ritorna anche quest’anno, dopo il successo delle cinque edizioni precedenti, la Giornata Internazionale per il Risparmio energetico, M’illumino di meno. L’edizione 2009 del cosiddetto silenzio energetico, promossa dalla trasmissione Caterpillar