raccolta rifiuti elettronici ravenna

Raccolta rifiuti elettonici, al via la sperimentazione europea a Ravenna

raccolta rifiuti elettronici ravenna

E’ appena partita nella città di Ravenna la sperimentazione europea per la raccolta dei rifiuti elettronici intelligente con l’uso di innovativi cassonetti smart RAEE parking. La sperimentazione, che fa parte del programma europeo per la raccolta differenziata Identification DEterminatioN Traceability Integrated System for Weee, ha avuto il via presso l’area commerciale Media World di Meraville con la collaborazione del Consorzio Ecolight.

ecomondo 2012 jcoplastic riciclo plastica

Ecomondo 2012, novità per riciclo e recupero plastica con Jcoplastic

ecomondo 2012 jcoplastic riciclo plasticaSono molte le novità e le eccellenze dell’eco-Made in Italy presentate in questi giorni a Ecomondo 2012, la fiera dedicata al recupero di materia, all’energia pulita e allo sviluppo sostenibile. Tra queste vi sono le ultimissime da Jcoplastic che promuove i suoi prodotti innovativi ottenuti dalla plastica riciclata. La cultura del riciclo della plastica è uno dei presupposti di Jcoplastic e da essa nasce l’esigenza di recuperare, riparare e riciclare il vecchio e il danneggiato.

Raccolta differenziata: un piccolo impegno per un grande risultato

raccolta.JPG

Ogni nostra azione produce inquinamento: leggere un giornale o bere un’aranciata, non sarebbe nulla, se non considerassimo che ogni giorno nel mondo vengono stampate milioni di pagine, costruite milioni di bottiglie in plastica o lattine in alluminio, assemblati milioni di oggetti e mobilio per le nostre case. Questo significa milioni di alberi abbattuti, milioni di litri di petrolio consumati, milioni di kg di CO2 immessi nell’atmosfera: con la raccolta differenziata, invece, tutte queste risorse vengono risparmiate.

la raccolta differenziata: un dovere per il presente, un diritto per il futuro

reciclo.jpg

La raccolta differenziata è un sistema di ripartizione dei rifiuti, in base ai materiali da cui sono composti, in modo da semplificare il recupero degli elementi riciclabili e da facilitare lo smaltimento di quelli non riutilizzabili. Un decreto legge del 1997 ha stabilito che il sistema della raccolta differenziata dovesse essere obbligatorio in tutte le citta’ italiane, tuttavia non in tutte le regioni questo sistema è stato applicato ed infatti ci sono zone del nostro paese, come la Campania, che vivono una vera e propria emergenza rifiuti, poiche’ le discariche sono stracolme.

Per organizzare una raccolta occorrono fondi ed una gestione precisa del sistema di differenziamento, occorrono cassonetti differenti, dislocati nelle diverse aree urbane, per consentire a tutti i cittadini di fruirne, occorre stabilire orari di raccolta precisi, per evitare che i cassonetti siano stracolmi nei centri abitati.