mobili cartone riciclato

Mobili di cartone riciclato per una casa green e sostenibile

mobili cartone riciclatoAvete mai pensato di arredare la vostra casa con mobili unici e sostenibili al 100%? Oggi vi raccontiamo la storia di Virginie Daenekyndt, una designer di origini francesi, che da molti anni vive in Italia, dove ha messo in pratica la tecnica appresa nel suo Paese natale utilizzare carte riciclate e colorate “con le quali riveste in modo unico i mobili da lei precedentemente disegnati”.

Albero di Natale in cartone riciclato, le proposte di RenoDeMedici

Manca poco all’otto dicembre, il tempo stringe e dobbiamo prendere una decisione sul nostro albero di Natale. Prosegue il nostro viaggio alla ricerca di idee creative e sostenibili per l’acquisto e le decorazioni. Ieri abbiamo parlato dell’albero country, l’albero da mangiare. Tra l’albero vero e l’albero finto, abbiamo appurato che la scelta con meno impatto sull’ambiente, a conti fatti, sommando pro e contro, propende per l’abete vivo e vegeto, ovviamente acquistato in vivai che certifichino la provenienza italiana delle piante e la coltivazione naturale. L’ideale è ripiantare, se possibile, l’albero alla fine delle feste o riconsegnarlo ai centri di raccolta, se presenti, del vivaio stesso, del Comune o dei servizi forestali.

Gli alberi di Natale artificiali sono stati bocciati in quanto in plastica e provenienti spesso dalla Cina, con quanto ne consegue per le emissioni prodotte, e perché contengono spesso sostanze chimiche tossiche e pericolose per la salute. Inoltre, nel processo produttivo, al contrario delle piante vere, non contribuiscono certo ad assorbire CO2, tutt’altro il processo industriale ne emette.
Ma tra i due litiganti il terzo è di cartone nella proposta del gruppo RenoDeMedici che presenta i suoi alberi ecologici in tre modelli nella Collection Reno Carto 3DTM.

Smart presenta Cartondruck, la prima auto fatta di cartone riciclato

Che fine fa il cartone riciclato? Nella maggior parte dei casi va a costituire altri imballaggi, ma l’artista tedesca Sarah Illenberger, in collaborazione con la CD Cartondruck AG, ha realizzato la prima automobile composta in larga parte da questo materiale.

La CD Cartondruck Ag è un’azienda di Obersulm, nel Baden-Württemberg, Germania, che si occupa proprio di produrre imballaggi di cartone. Dopo aver avviato un programma molto ampio di riciclaggio, si è resa conto che ce n’era a sufficienza per creare qualcosa di più delle normali applicazioni a cui siamo abituati, ed ecco l’idea. Insieme alla Illenberger che realizza opere d’arte, tra le tante sue attività, hanno deciso di creare un nuovo modello di auto, realizzato poi concretamente da Smart.