farmaci carne scandalo inghilterra

Farmaci nella carne in scatola, arriva un nuovo scandalo dall’Inghilterra

farmaci carne scandalo inghilterraProprio lì dove era scoppiato il primo scandalo alimentare dell’anno, quello della carne di cavallo venduta come bovina, oggi arriva la notizia di un nuovo problema legato sempre alla carne. La catena di supermercati Asda ha infatti annunciato che ritirerà l’intera gamma di carne in scatola della sua stessa marca perché trovata contaminata da un farmaco anti-infiammatorio che viene dato ai cavalli da corsa, il fenilbutazone.

carne di cavallo polpettone spesa

Carne di cavallo nel polpettone Tesco, e la gente cambia il modo di fare la spesa

carne di cavallo polpettone spesaCominciavamo a preoccuparci dato che dall’inizio della settimana ancora non avevamo saputo di altri casi di carne di cavallo spacciata per quella di qualche altro animale. Siamo stati accontentati ancora una volta dalla Gran Bretagna, lì dove è cominciato tutto, dove la Tesco, una delle principali catene del Paese, si è auto-denunciata ritirando il proprio polpettone che presentava il 5% di carne di cavallo.

scandalo carne di cavallo ragù star

Scandalo carne di cavallo anche nel ragù Star

scandalo carne di cavallo ragù starNon bastavano le lasagne, gli hamburger e le polpette. Adesso anche il sugo è contaminato dalla carne di cavallo. Un nuovo allarme si fa strada in Italia a causa del riscontro del Dna equino nel Gran Ragù Star, un prodotto che viene sponsorizzato come italiano ma che in realtà di italiano ha davvero poco. Forse solo l’etichetta. La carne di cui era composto il ragù infatti proveniva dall’azienda francese Gel Alpes, la quale a sua volta l’aveva acquistata, guardacaso, dalla Romania.

equiparare cavalli cani brambilla

Equiparare cavalli ai cani, la proposta shock dell’on. Brambilla

equiparare cavalli cani brambillaL’onorevole Michela Vittoria Brambilla si è distinta negli ultimi anni per le sue battaglie animaliste, la più famosa delle quali fu l’impegno per la chiusura di Green Hill. Ora però si spinge un po’ troppo oltre e propone di vietare il consumo della carne di cavallo. La questione nasce in seguito allo scandalo della carne equina introdotta negli alimenti commercializzati come bovini. Siccome la questione sembra riguardare un’enorme quantità di alimenti e sembra difficile da controllare, la Brambilla ritiene che si debba risolvere il problema a monte, vietando la consumazione della carne di cavallo.

carne di cavallo polpette ikea cinesi

Carne di cavallo nelle polpette IKEA, cinesi annunciano divieto di vendita di carne svedese

carne di cavallo polpette ikea cinesiSiamo al paradosso: i cinesi sono orgogliosi dei prodotti alimentari che loro stessi fabbricano, e hanno paura di quelli provenienti dalla Svezia. Il mondo sembra andare al contrario, e dopotutto lo scandalo come quello della carne di cavallo è il segno dei tempi che cambiano. È accaduto che i clienti di IKEA Cina abbiano manifestato paura per lo scandalo che si sta verificando in Europa, tanto che in un recente sondaggio la maggioranza degli intervistati ha specificato che non acquisterà più polpette nel famoso mobilificio.

carne di cavallo como

Carne di cavallo spacciata per bovina a Como, nuovi sequestri in Italia

carne di cavallo comoLo scandalo della carne di cavallo spacciata per carne di manzo si allarga sempre di più ed ora non tocca solo le grandi multinazionali dei prodotti surgelati, ma arriva anche nelle piccole produzioni di carne fresca. L’ultima scoperta è avvenuta a Como, ma la carne in questione proveniva da un’azienda di Usmate, in provincia di Monza Brianza. Gli inquirenti hanno scoperto tracce di dna equino in alcuni pacchi di pasta fresca ripiena, e subito è scattato il sequestro.

polpette ikea carne di cavallo produttore

Le polpette Ikea contengono carne di cavallo, lo conferma il produttore

polpette ikea carne di cavallo produttoreLe polpette Ikea non contengono carne di cavallo. Anzi sì. Dietrofront della multinazionale svedese a 24 ore dalla smentita sulla presenza di carne equina nei suoi prodotti. Un paio di giorni fa era accaduto che, nell’ambito dello scandalo della carne di cavallo presente in prodotti venduti come bovini, si fosse puntato il dito sulle polpette vendute nel ristorante del mobilificio più famoso del mondo. Poi è arrivata la smentita da parte della direzione di Ikea che ha effettuato i test e non ha trovato tracce. Ora però a confermare che la carne di cavallo è stata usata è direttamente l’azienda che produce la carne fornita ad Ikea.

Niente carne di cavallo nelle polpette Ikea vendute in Italia

Niente carne di cavallo nelle polpette Ikea vendute in Italia, a renderlo noto sono gli stessi portavoce dell’azienda svedese dopo i controlli delle Autorità Sanitarie. L’Ikea aveva ritirato le polpette in via precauzionale da tutta l’Europa in seguito alla scoperta della presenza di carne di cavallo da parte di un ispettore della Repubblica Ceca.

carne cavallo maiale kebab

Carne di cavallo e di maiale anche nei kebab

carne cavallo maiale kebabOrmai lo scandalo della carne fuorilegge dilaga in tutti i campi. Anche il kebab, che sembrerebbe lontano anni luce dalla carne congelata venduta sotto forma di lasagne ed altri prodotti che hanno allarmato mezza Europa, è risultato contaminato. Qui però la carne di cavallo c’entra poco. Ne è stata trovata traccia, è vero, ma solo in quantità minime. Stavolta ad allarmare è la carne di maiale.

carne di cavallo como

Scandalo della carne di cavallo, ecco come nasce tutto

scandalo carne di cavallo come nasceL’Unione Europea è ancora un apparato burocratico con leggi che valgono per alcuni e non per altri. Nonostante esista una Comunità che teoricamente dovrebbe seguire sempre le stesse regole, l’autonomia dei vari Paesi rende possibile per ognuno trasgredire come meglio crede. Capita così che le leggi differenti tra Est ed Ovest dell’Europa permettano a commercianti senza scrupoli di arricchirsi a scapito della salute degli altri cittadini ignari.

scandalo carne di cavallo nestlè italia

Scandalo carne di cavallo, la Nestlè ritira prodotti dall’Italia

scandalo carne di cavallo nestlè italiaPurtroppo la nostra previsione si è avverata: lo scandalo della carne di cavallo ha toccato l’Italia. In particolare sarebbe la Nestlè ad autodenunciarsi, ritirando ravioli e tortellini di manzo “targati” Buitoni. Secondo le analisi realizzate dalla multinazionale in seguito agli scandali che si sono susseguiti in Gran Bretagna, è stata trovata traccia di carne di cavallo anche nell’1% dei suoi prodotti. Certo, non siamo ai livelli d’Oltremanica in cui era al 100% carne di cavallo, né ci sono pericoli per la salute, ma è sempre bene prevenire.

scandalo carne di cavallo avvelenamento gran bretagna

Scandalo della carne di cavallo, sospetto di avvelenamento in Gran Bretagna

scandalo carne di cavallo avvelenamento gran bretagnaCome se non bastavano la truffa e le altre violazioni di legge avvenute nei mesi scorsi a causa della vicenda della carne di cavallo venduta come carne bovina, ora si insinua un nuovo sospetto nella comunità scientifica. Lo avevamo già anticipato qualche giorno fa, ma oggi arriva la conferma: la carne in questione potrebbe essere avvelenata. Il responsabile è il fenilbutazone, un antidolorifico iniettato ai cavalli che può essere tossico per l’uomo.

carne di cavallo dopata italia save the dogs

Carne di cavallo dopata e di asino vendute in Italia? L’allarme di Save the Dogs

carne di cavallo dopata italia save the dogsLo scandalo della carne di cavallo venduta come bovina ha fatto il giro d’Europa e sembra toccare quasi tutti i Paesi del Continente. Finora però non sono stati registrati casi in Italia, ma non è detto che resti sempre così. L’allarme arriva dall’associazione Save the Dogs and Other Animals, la quale non solo ha insinuato che questo tipo di truffa alimentare possa essere avvenuto anche dalle nostre parti, ma anche che oltre ai cavalli possano essere state inserite nel processo produttivo anche le carni di asino.