La gallery di oggi è dedicata alle tartarughe, a quelle di terra ed in particolare alla tartaruga gigante della isole Galapagos, e a quelle di mare, tra cui la Caretta caretta, la più comune nel Mediterraneo. Scopriamo immagini buffe e divertenti di esemplari spettacolari e simpatici che rischiano l’estinzione a causa dei mutamenti climatici e dell’uomo!
Caretta caretta
Tartarughe marine, ambientalisti e volontari vegliano sulla schiusa delle uova in Calabria
Adottare una spiaggia in cui le uova delle tartarughe marine si stanno schiudendo e presidiarla per evitare fonti di disturbo, in un periodo delicato per la sopravvivenza e l’equilibrio riproduttivo della specie: un gesto protettivo che in Calabria sta accomunando diverse associazioni ambientaliste e volontari, uniti nell’intento di difendere le Caretta-caretta che vengono a deporre le loro uova sui lidi calabresi, come avviene da decenni ormai sulla costa jonica, dai molteplici rischi e pericoli per gli animali neonati imputabili alcuni alla natura stessa altri all’invadenza dell’uomo. Ed è su questo ultimo fronte che operano i volontari.
WWF: al via la campagna per salvare le tartarughe marine Caretta caretta
Sono più di dieci mila le tartarughe che, ogni anno nel Mar Mediterraneo, muoiono in seguito a catture accidentali da parte dei pescatori. Per questo il WWF ha lanciato, domenica